Un nuovo studio apre la strada a sensazioni tattili elaborate attraverso la stimolazione cerebrale, permettendo a persone con lesioni al midollo spinale di percepire bordi, forme e movimenti quando utilizzano un arto bionico.
Permettere alle persone con lesioni al midollo spinale non solo di controllare un braccio bionico con il cervello, ma anche di sentire bordi, forme, curvature e movimenti, un obiettivo finora ritenuto impossibile da raggiungere. Un nuovo studio pubblicato su Science apre ora la strada alla sensazione del tatto complesso attraverso la stimolazione cerebrale , mentre si utilizza un arto bionico extracorporeo, che è attaccato a una sedia o a una sedia a rotelle.
Permettere alle persone con lesioni al midollo spinale non solo di controllare un braccio bionico con il cervello, ma anche di sentire bordi, forme, curvature e movimenti, un obiettivo finora ritenuto impossibile da raggiungere. Un nuovo studio pubblicato su Science apre ora la strada alla sensazione del tatto complesso attraverso la stimolazione cerebrale, mentre si utilizza un arto bionico extracorporeo, che è attaccato a una sedia o a una sedia a rotelle.
Ricerca Scientifica Bionica Midollo Spinale Sensazioni Tattili Stimolazione Cerebrale Interfacce Cervello-Computer
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Targhe tattili per l'accessibilità a tuttiLa scuola media Manuzio di Mestre ha realizzato targhe tattili con le scritte delle aule, rendendo l'ambiente scuola più accessibile a tutti. L'iniziativa è stata promossa dai ragazzi che hanno collaborato per progettare e realizzare le targhe, pensando a chi ha difficoltà visive o sensoriali.
Leggi di più »
Le Amicizie: Relazioni Complesse e DinamicheUn'analisi approfondita sulle amicizie, evidenziando le loro complessità e dinamiche. Dall'influenza evolutiva alle tensioni nascoste, l'articolo esplora la vera natura delle relazioni amicali.
Leggi di più »
Amicizie: Relazioni Complesse e EvolutiveUn articolo che esplora la natura ambivalente e caotica delle amicizie, specialmente quelle più strette, contrapponendo l'ideale di relazioni reciproche e incondizionate alla realtà di relazioni sbilanciate e influenzate da tensioni. L'articolo cita anche il libro di Robert Greene che analizza le amicizie come relazioni di potere e confondimento.
Leggi di più »
Decisioni Complesse: Equilibrio tra Fattori e Evoluzione del ContestoL'articolo esplora la gestione delle decisioni in contesti complessi, dove le variabili interdipendenti e le relazioni non stabili richiedono un equilibrio costante. L'autore propone di concentrarsi su domande pertinenti e di adattare la propria mentalità al cambiamento continuo del contesto.
Leggi di più »
La Resistenza di Kobane e le Complesse Alleanze in SiriaL'articolo esplora la complessa situazione geopolitica in Siria, focalizzandosi sulla resistenza di Kobane contro il regime turco e le alleanze instabili tra i curdi, gli arabi e le forze progressiste.
Leggi di più »
Open Australia, Sinner apre con Jarry: 'Sensazioni diverse rispetto al 2024'Derby Musetti-Arnaldi nel sorteggio a Melbourne, una qualificata per n.1 azzurra Paolini (ANSA)
Leggi di più »