Separazione delle carriere, il sì della Camera

Italia Notizia Notizia

Separazione delle carriere, il sì della Camera
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 77%

Il testo passa ora all'esame del Senato

con 174 voti a favore, 92 contrari e 5 astenuti. Si tratta della prima delle quattro letture previste, il testo passa ora all'esame del Senato. Favorevoli i partiti della maggioranza e dalle file dell'opposizione Azione e Più Europa. Astenuta Italia viva, contrari Pd, M5S e AVS." dice Carlo Nordio, ministro della Giustizia. Berlusconi sarebbe stato contento? ''Non solo, anche Giuliano Vassalli'' aggiunge.

Per la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli si tratta di"un grande passo verso il ripristino di quella civiltà giuridica di cui ha assoluto bisogno il nostro Paese"."L’approvazione della separazione delle carriere, approvata oggi in prima lettura alla Camera, è un grande risultato" afferma.

"La separazione dei poteri è alla base nostra democrazia e questo ddl determina un'incidenza enorme sulla separazione dei poteri" fa notare Federico Cafiero de Raho, deputato del Movimento 5 Stelle."La politica prevarrà sulla magistratura, vediamo se riuscirà anche a sottrarsi al controllo della legalità. Questa maggioranza da sempre ha dimostrato di non tollerare il controllo della magistratura.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Riforma Costituzionale Giustizia: Camera Approva Separazione delle CarriereRiforma Costituzionale Giustizia: Camera Approva Separazione delle CarriereLa Camera dei deputati ha approvato la riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati con 174 voti a favore, 92 contrari e 5 astenuti. La maggioranza di centrodestra, con il sostegno di Azione e +Europa, ha portato avanti la riforma che ora passerà al Senato. Le opposizioni, PD, M5S e Verdi-Sinistra, si sono opposte, mentre Italia Viva si è astenuta. Forza Italia celebra il successo, definendo la riforma un impegno preso con gli elettori e un passo per una giustizia più efficiente. Il Guardasigilli Carlo Nordio ha ribadito l'autonomia e l'indipendenza del Pm, rispondendo alle critiche. La riforma prevede due distinti organi di autogoverno e l'istituzione dell'Alta corte disciplinare.
Leggi di più »

Separazione carriere, via libera alla riforma in Commissione alla CameraSeparazione carriere, via libera alla riforma in Commissione alla CameraLa Commissione alla Camera ha dato il via libera alla riforma per la separazione delle carriere dei magistrati, respingendo tutti gli emendamenti. Il testo sarà discusso in Aula il 9 dicembre. Le opposizioni criticano la riforma, definendola un atto punitivo nei confronti dei pm e un passo indietro per la giustizia, mentre il governo la considera necessaria per arginare la gogna mediatica e garantire l'equilibrio tra indagini e processo.
Leggi di più »

Camera approva separazione carriere magistratiCamera approva separazione carriere magistratiLa Camera dei Deputati ha approvato con 174 voti a favore la separazione delle carriere dei magistrati requirenti e giudicanti. Si tratta del primo passaggio necessario per l'approvazione del disegno di legge costituzionale che modifica il titolo IV della Costituzione. La riforma prevede la creazione di due Consigli Superiori della Magistratura, uno per i giudici e uno per i pm, e l'estrazione a sorte di alcuni componenti del Csm. Inoltre, è prevista l'istituzione di un'Alta Corte disciplinare.
Leggi di più »

Separazione carriere, primo ok dalla Camera alla riforma: 174 sì e 92 noSeparazione carriere, primo ok dalla Camera alla riforma: 174 sì e 92 noIl testo ora dovrà ricevere l'ok del Senato e poi di nuovo quello di entrambi i rami del Parlamento. Esulta Forza Italia: 'Realizziamo il sogno di Berlusconi'
Leggi di più »

La Camera approva la manovra 2025 con 204 sì, ora passa al SenatoLa Camera approva la manovra 2025 con 204 sì, ora passa al SenatoGiorgetti: 'Italia responsabile, torna a essere rispettata' (ANSA)
Leggi di più »

Ok Camera alla manovra con 204 sì, passa al SenatoOk Camera alla manovra con 204 sì, passa al SenatoLa manovra è stata approvata dall'Aula della Camera con 204 voti a favore e 110 contrari. Ora passa al Senato. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 09:38:48