Serpenti come Regali per il Capodanno Russo

Moda Notizia

Serpenti come Regali per il Capodanno Russo
SerpentiCapodannoRussia
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 89%

In Russia, la tradizione orientale del 'Serpente verde di legno' diventa un fenomeno di mercato con la moda dei serpenti vivi come regali per il Capodanno 2025. La crescente popolarità di questi rettili porta a un dibattito etico e pone alla luce sfide e responsabilità per il mercato.

A pochi giorni dal nuovo anno, in Russia esplode una moda inaspettata: serpenti vivi come regalo simbolico per festeggiare il 2025, l'anno che il calendario cinese contraddistingue con 'Serpente verde di legno'. L'interesse per questi rettili è aumentato vertiginosamente del 300 per cento, trasformando piccoli animali esotici in un fenomeno di mercato controverso e affascinante.

Un simbolo millenario per fortuna, trasformazione e saggezza Il serpente, spesso considerato una creatura misteriosa e carica di simbolismi, ha trovato un posto d'onore nel Capodanno russo grazie alla tradizione orientale: il 'Serpente verde di legno' viene associata in Cina alla rinascita, alla longevità e alla fortuna nelle sfere della vita. Questo mito ha varcato i confini e, in un Paese dove le superstizioni si intrecciano alle tradizioni, regalare un serpente è visto da alcuni come un modo per augurare prosperità e saggezza. In questa corsa ai regali originali, tre specie si sono distinte per popolarità e 'maneggevolezza': il serpente del mais, il serpente del latte californiano e il più pregiato pitone reale. Negozi e venditori sono stati presi d’assalto, con preferenze per i piccoli esemplari nati da poco che sembrano promettere un 'inizio dolce' tra padrone e rettile. Ma dietro a questa tendenza si nascondono sfide, pericoli e soprattutto un dibattito etico che sta scuotendo esperti e appassionati. Il mercato dei serpenti: prezzi e responsabilità A Mosca e nelle grandi città, acquistare un serpente è diventato più facile che mai. Nei negozi di animali specializzati, i pitoni reali, i più costosi e ambiti, partono da 35.000 rubli (circa 370 euro), mentre i più economici come i serpenti del mais si trovano a partire da 10.000 rubli (97 euro). Sui siti di annunci privati come 'Avito', però, si scende notevolmente: serpenti vengono offerti a partire da 2.500 rubli (23 euro

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Serpenti Capodanno Russia Tradizione Mercato

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Serpenti come Regali di Capodanno: Una Moda Inaspettata in RussiaSerpenti come Regali di Capodanno: Una Moda Inaspettata in RussiaA poche giorni dal nuovo anno, in Russia è esplosa una moda inaspettata: i serpenti vivi come regali simbolici per festeggiare il 2025, l'anno che il calendario cinese contraddistingue con 'Serpente verde di legno'. L'interesse per questi rettili è aumentato vertiginosamente, trasformandoli in un fenomeno di mercato controverso e affascinante. Il serpente, spesso considerato una creatura misteriosa e carica di simbolismi, è associato in Cina alla rinascita, alla longevità e alla fortuna. Regalare un serpente è visto da alcuni come un modo per augurare prosperità e saggezza. Tre specie si sono distinte per popolarità e 'maneggevolezza': il serpente del mais, il serpente del latte californiano e il pitone reale. Ma dietro a questa tendenza si nascondono sfide, pericoli e un dibattito etico.
Leggi di più »

Nuove scoperte a San Casciano, dal fango oro e serpentiNuove scoperte a San Casciano, dal fango oro e serpentiAncora statue, monete, gioielli. Gli archeologi: 'Sorpresa infinita' (ANSA)
Leggi di più »

Il fango restituisce nuove statue, l'emozione in diretta a San CascianoIl fango restituisce nuove statue, l'emozione in diretta a San CascianoNuove scoperte nel sito archeologico: bronzo, oro e serpenti (ANSA)
Leggi di più »

Serpenti e Statue Bronzate Scoperti Durante gli Scavi a San Casciano dei BagniSerpenti e Statue Bronzate Scoperti Durante gli Scavi a San Casciano dei BagniDurante gli scavi effettuati a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, in Toscana, sono stati scoperti serpenti e statue in bronzo, gioielli d'oro, migliaia di monete e persino uova integre. Questi reperti risalgono all'epoca etrusca e romana e sono stati rinvenuti all'interno di una vasca sacra.
Leggi di più »

Anna Kalinskaya, la bordata dopo il silenzio di Sinner: "Ci sono molti serpenti..."Anna Kalinskaya, la bordata dopo il silenzio di Sinner: "Ci sono molti serpenti..."'Ci sono molti serpenti in tourné, siamo onesti'. Da qualche giorno, tra tutti gli appassionati di tennis sta tenendo banco il tema...
Leggi di più »

Parenti serpenti - Film (1992)Parenti serpenti - Film (1992)Parenti serpenti è un film di genere commedia del 1992, diretto da Mario Monicelli, con Tommaso Bianco e Renato Cecchetto. Durata 105 minuti. Distribuito da C.D.I. - MFD Home Video, CDI Home Video, Clemi Video.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:37:53