Italiani rimandati nel consumo di sale, ancora oltre i limiti raccomandati dall'Oms.
Italiani rimandati nel consumo di sale, ancora oltre i limiti raccomandati dall'Oms. La Settimana mondiale per la riduzione del consumo del sale, fino al 19 maggio, promossa dal 'World Action on Salt, Sugar and Health' , associazione con partner in 100 Paesi dei diversi continenti costituita nel 2005, punta a sensibilizzare la popolazione sui limiti di consumo giornaliero del sale.
"In Italia nel periodo 2018-2019 è stato riscontrato, attraverso la raccolta delle urine delle 24 ore in campioni di popolazione di età 35-74 anni residenti in 10 Regioni, un consumo medio giornaliero di sale pari a 9,5 grammi negli uomini e 7,2 grammi nelle donne, risultando inferiore a 5 grammi al dì soltanto nel 9% degli uomini e nel 23% delle donne - sottolinea il ministero della Salute Questi valori risultano in miglioramento rispetto a quelli riscontrati nel periodo...
Il tema del 2024, 'It’s time to shine the spotlight on Salt' , mira a ricordare a tutti l’importanza di utilizzare meno sale in cucina e a tavola, prestando particolare attenzione anche al sale già presente negli alimenti di tutti i giorni, e a sensibilizzare i governi sulla necessità di mettere in atto o rafforzare politiche finalizzate a diminuire la quantità di sale nel cibo e di incoraggiare l’industria alimentare a ridurre il contenuto di sale nei propri prodotti,...
Wassh sottolinea, inoltre,"che l’eccessivo consumo di sale non è un problema solo delle generazioni più anziane; infatti, indipendentemente dall’età, genere o etnia, tutti possono trarre beneficio dalla sua riduzione e prima ci si adatta a una dieta a basso contenuto di sale, meglio se a partire dall’età evolutiva, meno danni si arrecano al cuore e ad altri organi".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orari lunghi per 10% lavoratori italiani, 49 ore a settimanaIn Italia quasi un lavoratore su dieci tra i 20 e i 64 anni nel 2023 ha lavorato in media almeno 49 ore alla settimana, una percentuale superiore a quella media Ue (7,1%) e inferiore solo a quella di Grecia, Francia e Cipro. (ANSA)
Leggi di più »
Orario di lavoro, «stakanovista» il 10% degli italiani: in ufficio 49 ore a settimanaIn Italia quasi un lavoratore su dieci tra i 20 e i 64 anni nel 2023 ha lavorato in media almeno 49 ore a settimana, l’equivalente di un giorno in più rispetto all’orario settimanale standard. La percentuale è superiore alla media Ue (7,1%)
Leggi di più »
Matteo Falcinelli sarà in Italia la prossima settimana | Il pm di Roma avvia un'indagineIl giudice ha concesso allo studente italiano l'estensione del permesso di viaggiare: potrà rimanere nel nostro Paese fino al 30 giugno. L'avvocato difensore ha annunciato una denuncia alla Procura capitolina
Leggi di più »
Matteo Falcinelli, il giovane arrestato a Miami rientrerà in Italia la prossima settimanaI titoli di Sky TG24 del 10 maggio, edizione delle 8
Leggi di più »
Matteo Falcinelli sarà in Italia la prossima settimanaIl giudice gli ha concesso l'estensione del permesso di viaggiare: potrà rimanere nel nostro Paese fino al 30 giugno. In mattinata l'avvocato della famiglia incontra il procuratore capo di Roma
Leggi di più »
Residui temporali in Italia ma migliora nel fine settimanaResidui temporali in Italia ma migliora nel fine settimana
Leggi di più »