Il numero uno lascia tra le polemiche. Il Pd: 'Deve farsi da parte l'unico competente'. In pole c'è un ex assessore di Lombardo che ha già incarichi dalla Regione
Il numero uno lascia tra le polemiche. Il Pd:"Deve farsi da parte l'unico competente". In pole c'è un ex assessore di Lombardo che ha già incarichi dalla Regioneche avrebbe pressato il primo cittadino per ottenere il passo indietro di Minio.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Meloni e il caso Santanchè: “Il rinvio a giudizio non è necessariamente motivo di dimissioni. Ma va valutato l’impatto sul lavoro di ministro”
"Un Governo che davvero vuole una giustizia giusta, rapida ed efficiente -aggiunge il leader M5S- investe su personale, strutture, dotazioni informatiche. Ma non è questo l’obiettivo del Governo a cui non interessa la tutela dei diritti dei cittadini, la sicurezza e la certezza della pena. Il Governo è tutto proteso, Nordio in testa, per realizzare il disegno di Licio Gelli e Berlusconi, operando la separazione delle carriere dei magistrati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Agrigento 2025, capitale italiana della CulturaMancano informazioni e dettagli sul programma per il 2025, nonostante il concerto natalizio di agosto e la divulgazione di un albero di Natale.
Leggi di più »
Agrigento Capitale italiana della cultura 2025: Presentazione del programma e campagna di comunicazioneAgrigento si prepara ad essere la 'Capitale italiana della cultura 2025' con la presentazione ufficiale del programma e la campagna di comunicazione che accompagnerà l'evento. Sono state annunciate importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i Musei Vaticani, mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aprirà ufficialmente le iniziative ad Agrigento il 18 gennaio.
Leggi di più »
Agrigento Capitale della Cultura 2025: Un Inizio Con ErroreAgrigento ha ricevuto la prestigiosa nomina di Capitale italiana della cultura per il 2025, ma l'accoglienza è stata segnata da un errore grammaticale in un cartello dedicato a Luigi Pirandello.
Leggi di più »
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025Agrigento è stata dichiarata Capitale Italiana della Cultura per il 2025. La cerimonia inaugurativa si è svolta al Teatro Pirandello con la presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli e di numerose autorità. L'Inno Nazionale è stato eseguito dal coro e dall'orchestra d'archi del Conservatorio di Musica di Stato Arturo Toscanini di Ribera.
Leggi di più »
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025Agrigento si prepara ad essere Capitale Italiana della Cultura 2025, con un programma ricco di iniziative che valorizzano la cultura, la tradizione e l'accoglienza. Il programma punta a creare un futuro di crescita, promuovendo la cultura come motore di sviluppo per la comunità.
Leggi di più »