Siccità, la Regione Sicilia vuole ripristinare il dissalatore di Porto Empedocle (abbandonato da 11 anni per…

Italia Notizia Notizia

Siccità, la Regione Sicilia vuole ripristinare il dissalatore di Porto Empedocle (abbandonato da 11 anni per…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 97 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 51%

È stato in funzione per appena 5 anni. Era costato 11 milioni di euro e poi chiuso per gli alti costi di gestione

Siccità, la Regione Sicilia vuole ripristinare il dissalatore di Porto Empedocle , la società che gestisce la distribuzione idrica nella provincia, ha già cominciato un razionamento nei comuni, con una riduzione che vaPorto Empedocle

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

Poche le armi a disposizione della difesa la cui lista di testimoni si compone di due soli nomi - lo psichiatra Raniero Rossetti e la psicologa Silvana Branciforti - a indicare la probabile volontà di procedere, nel corso del processo, a chiedere una perizia psichiatrica per stabilire la volontà di intendere e di volere di Impagnatiello al momento del fatto.

Inoltre, stando a quanto riferito dai media dello Stato ebraico, il primo ministro israeliano ha ordinato all'esercito di ispezionare i camion con i farmaci da consegnare nella Striscia di Gaza, parte dei quali destinati agli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Le forze israeliane hanno bombardato pesantemente l'area vicina all'ospedale Nasser senza alcun ordine di evacuazione, facendo fuggire nel panico i pazienti e molte delle migliaia di civili sfollati che avevano cercato rifugio. Lo ha denunciato un chirurgo di Medici Senza Frontiere all'ospedale Nasser a Khan Younis.

"I nostri missili e droni non hanno preso di mira alcuno dei cittadini del Paese amico e fraterno del Pakistan. Il nostro obiettivo era il gruppo terroristico Jaish-al-Adl, che è basato al confine Iran-Pakistan", ha dichiarato il ministro degli Esteri di Teheran, Hossein Amir-Abdollahian, nel suo intervento al forum di Davos.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Sicilia la siccità è sempre più graveIn Sicilia la siccità è sempre più graveDall'inizio dell'anno è iniziato un piano di razionamento dell'acqua che ora coinvolge quasi un milione di persone, e che sul breve periodo sembra l'unica soluzione possibile
Leggi di più »

Siccità, dal Po alla Sicilia: quali e dove sono le 127 opere più urgenti in ItaliaSiccità, dal Po alla Sicilia: quali e dove sono le 127 opere più urgenti in ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo Siccità, dal Po alla Sicilia: quali e dove sono le 127 opere più urgenti in Italia
Leggi di più »

Angelo Bonelli, siccità in Sicilia? Colpa della Meloni...Angelo Bonelli, siccità in Sicilia? Colpa della Meloni...Angelo Bonelli dà la colpa del clima, della siccità, di tutto al governo di Giorgia Meloni . 'Cara Meloni ha visto cosa sta accad...
Leggi di più »

Meteo Pasqua e Pasquetta 2024, rischio temporali: le previsioni regione per regioneMeteo Pasqua e Pasquetta 2024, rischio temporali: le previsioni regione per regioneMeteo Pasqua e Pasquetta 2024. Quali sono le previsioni? Un periodo pasquale sotto il segno dello...
Leggi di più »

L'Australia potrebbe sperimentare periodi di mega-siccità di oltre 20 anniL'Australia potrebbe sperimentare periodi di mega-siccità di oltre 20 anniUn nuovo studio dell'Australian National University (ANU) e dell'ARC Center of Excellence for Climate Extremes ha rivelato che l'Australia potrebbe presto affrontare periodi di mega-siccità che dureranno per più di 20 anni. I risultati dello studio indicano che i periodi di siccità nel XX secolo sono stati più lunghi rispetto al periodo preindustriale, e dipingono un quadro preoccupante delle future siccità nel paese. Queste siccità potrebbero durare decenni o addirittura secoli.
Leggi di più »

Acqua, in aumento siccità estremaAcqua, in aumento siccità estremaI dati Ispra
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:42:50