Sicilia e Calabria colpite da piogge e alluvioni

News Notizia

Sicilia e Calabria colpite da piogge e alluvioni
SiciliaCalabriaAlluvioni
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 107 sec. here
  • 18 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 98%
  • Publisher: 92%

Intense rainfall and hailstorms have caused widespread damage and flooding in eastern Sicily and Calabria. Entire towns are submerged, roads are impassable, and emergency services are working tirelessly to assist those affected.

Pioggia intensa e grandinate notturne hanno causato gravi disagi in molti comuni della Sicilia orientale, in particolare nella zona di Messina , nelle isole Eolie e nel versante sud-est dell' Etna . Allagamenti e frane si sono verificati anche in Calabria , principalmente nella provincia di Catanzaro . La zona più colpita in Calabria è stata Copanello di Stalettì, dove una sezione della statale 106 jonica è stata chiusa a causa di allagamenti e smottamenti.

In Sicilia, il villaggio di Zafferia a Messina è stato interessato dallo straripamento del torrente, trascinando automobili in sosta e sommergendo le strade. Decine di residenti sono rimasti intrappolati nelle proprie abitazioni. Altri torrenti in piena, come il Fiumedinisi nel territorio di Alì Terme e l'Agrò nel comune di Sant'Alessio Siculo, hanno costretto l'Anas a chiudere due tratti della statale Orientale sicula. A Furci Siculo, i sindaci Matteo Francilia e Agatino Pistone hanno salvato un automobilista rimasto intrappolato nella sua vettura in un sottopasso allagato. Altri quattro automobilisti sono stati soccorsi in un altro sottopasso a Messina dai vigili del fuoco, che hanno effettuato oltre cinquanta interventi. Anche il Policlinico di Messina ha subito danni a causa della pioggia, con l'allagamento di un padiglione del pronto soccorso. L'azienda ospedaliera ha impiegato mezzi e pompi ad immersione per ripristinare la situazione. Le forti mareggiate hanno interrotto i collegamenti con le isole Eolie, rinviando una cerimonia funebre prevista a Salina. I marosi hanno colpito ripetutamente le zone già danneggiate dalla mareggiata del 17 gennaio, in particolare il molo di Sottomonastero a Lipari e l'approdo di Canneto. La Protezione civile locale ha chiuso le strade che costeggiano i torrenti Santa Venera e San Giovanni, dove si è riempita la vasca di contenimento della piena, e ha chiuso anche il cantiere del raddoppio ferroviario nella frazione di Trappitello. La zona dell'Etna è stata colpita da una violenta grandinata, con paesi sommersi sotto un manto di ghiaccio. I vigili del fuoco di Catania sono intervenuti in numerosi comuni, tra cui San Giovanni la Punta, Trecastagni e Gravina di Catania, per soccorrere automobilisti bloccati in auto. A Riposto, nella zona di Torre Archirafi, è straripato il torrente. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato che la Regione sta monitorando con attenzione l'emergenza e che sono in costante contatto con le autorità competenti per coordinare gli interventi e fornire assistenza immediata alla popolazione colpita.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Sicilia Calabria Alluvioni Pioggia Grandinate Disagi Messina Eolie Etna Catanzaro Copanello Zafferia Anas Vigili Del Fuoco Protezione Civile

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ciclone Tunisino: Piogge Intinse e Venti Forti sul Sud ItaliaCiclone Tunisino: Piogge Intinse e Venti Forti sul Sud ItaliaUn ciclone in formazione nei pressi della Tunisia porterà piogge intense e persistenti, soprattutto sulle zone ioniche di Sicilia, Calabria e Sardegna orientale. Attenzione anche al vento, che potrebbe superare i 100 km/h con mareggiate sulle coste esposte. La Protezione Civile ha emanato allerta rossa per Sicilia centro-orientale e Calabria ionica, arancione per Sicilia occidentale, Sardegna orientale e parte nord della Calabria. Molte scuole rimarranno chiuse e le autorità invitano a spostarsi solo in caso di necessità.
Leggi di più »

Maltempo in Sicilia e Calabria: Allerta Rossa e criticità meteoMaltempo in Sicilia e Calabria: Allerta Rossa e criticità meteoIl Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un'allerta rossa per l'intensificazione di maltempo in Sicilia e Calabria con piogge, temporali e forti venti. Le Eolie sono state isolate mentre la nave «Nerea» ha avuto difficoltà ad attraccare a Lipari. Previste precipitazioni diffuse e venti forti in molte regioni italiane.
Leggi di più »

Maltempo in Sicilia, Calabria, Campania e Sardegna, ultime notizieMaltempo in Sicilia, Calabria, Campania e Sardegna, ultime notizieNumerosi i danni e alcune famiglie sono state evacuate
Leggi di più »

Maltempo Sicilia e Calabria: centinaia di interventi dei vigili del fuocoMaltempo Sicilia e Calabria: centinaia di interventi dei vigili del fuocoL'Italia è colpita da un'ondata di maltempo che ha causato danni in Sicilia e Calabria. I vigili del fuoco sono al lavoro per fronteggiare gli interventi.
Leggi di più »

Ciclone Nordafricano: Tempeste e Alluvioni in Sicilia, Calabria e SardegnaCiclone Nordafricano: Tempeste e Alluvioni in Sicilia, Calabria e SardegnaUn ciclone mediterraneo proveniente dal Nordafrica si appresta ad investire l'Italia, portando con sé estreme condizioni meteorologiche e rischi di alluvioni in Sardegna, Sicilia, Calabria e regioni ioniche. Le previsioni parlano di accumuli di pioggia superiori ai 200 mm in Sicilia e fenomeni record in Calabria e Sardegna.
Leggi di più »

Avviso meteo: temporali e venti forti in Calabria, Sicilia e SardegnaAvviso meteo: temporali e venti forti in Calabria, Sicilia e SardegnaIl dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per venerdì 17 gennaio, con temporali e venti forti previsti in Calabria, Sicilia e Sardegna. L'allerta è rossa su ampi settori della Calabria e della Sicilia; arancione sui settori orientali della Sardegna, su parte della Sicilia e sulla Calabria centro-orientale. A Catanzaro le scuole saranno chiuse.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 20:44:04