CHI VUOLE SILENZIARE ASSANGE SMaurizi ha seguito il caso fin dall’inizio. Usando le leggi di accesso agli atti, che vanno sotto il nome di Freedom of Information, ha scoperto documenti che rivelano gli attacchi a Julian Assange (di Ken Loach) 📌
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Fatto di Domani del 25 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoCOVID E TRASPORTI, DOPO UN ANNO E MEZZO SIAMO AL PUNTO DI PARTENZA. “L’estensione del green pass a 12 mesi è un’ipotesi più che ragionevole”: in attesa della riunione di venerdì del Comitato tecnico scientifico, dalle colonne del Corriere della Sera lo stesso coordinatore del Cts, Franco Locatelli, ha aperto all’ipotesi avanzata dal ministero della …
Leggi di più »
Lottiamo per Peltier e Assange, vittime come Sacco e Vanzetti - Il Fatto QuotidianoAnche quest’anno il 23 agosto a Torremaggiore si è celebrato il “Sacco e Vanzetti Memorial day”. Sacco e Vanzetti, due anarchici emigrati negli Usa resi immortali da Joan Baez in Here’s to you, Nicola and Bart. Si erano distinti nelle lotte in difesa dei diritti dei lavoratori e degli immigrati italiani, perciò fatti oggetto di …
Leggi di più »
“Falling”, il talento di Viggo con la macchina da presa - Il Fatto Quotidiano“È meglio discutere dei problemi, confrontarsi piuttosto che ignorarli: è meglio per le famiglie e per la società intera. La difficoltà di comunicazione genera conflitti e polarizzazione, odio e intolleranza: è una sorta di pandemia pure questa. Bisogna imparare ad ascoltare le persone, specialmente quelle con cui non si è d’accordo”. Talento attoriale poliedrico e …
Leggi di più »
Il concorso per la scuola e la “burocrazia sensitiva” - Il Fatto QuotidianoAl ministero dell’Istruzione esistono dei sensitivi che stilano a occhi chiusi le graduatorie per decidere dove finanziare le nuove scuole speciali. Il burocrate sensitivo è di certo una novità nel magico mondo della pubblica amministrazione, ed è ricavato dalla nota di risposta al nostro articolo, pubblicato ieri, sui criteri di selezione dei progetti per le …
Leggi di più »
Il sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto QuotidianoCome un gatto in tangenziale davanti, e di dietro tutti quanti. Il ritorno al futuro del cinema in sala non è solo il Ritorno a Coccia di Morto di Paola Cortellesi e Antonio Albanese nel sequel di Riccardo Milani, da oggi anche il cinema di qualità, d’essai o arthouse che dir si voglia, rialza la …
Leggi di più »
Delocalizzazioni, la battaglia mediatica tra il ministro Giorgetti e la vice Todde. Mentre incombono i licenziamenti Gkn e Whirlpool - Il Fatto QuotidianoMentre manca meno di un mese ai licenziamenti dei 422 operai della Gkn e dei 340 di Whirlpool Napoli, il confronto tra le diverse anime del governo su cosa fare per prevenire o risolvere le crisi aziendali e limitarne le ricadute prosegue via carta stampata. Dire che il clima è teso sarebbe un eufemismo. Il …
Leggi di più »