Lo afferma il segretario generale della Fabi ospite a Omnibus
Per il Segretario Generale della FABI, Lando Maria Sileoni, la nomina di Fabio Panetta a governatore di Bankitalia in successione a Ignazio Visco è un fatto positivo, per la competenza del personaggio ma, fa notare, adesso si pone un problema per la sua sostituzione come membro del Board della BCE.
Da un lato infatti, nonostante la prassi che vuole la presenza nel board di almeno un membro della quattro grandi economie dell'Eurozona, l'obbligo di avere un italiano non è scritta nei trattati; senza contare poi - aggiunge Sileoni - la difficoltà di trovare una figura che possa sostituire la caratura e l'esperienza di Panetta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
F1 GP Austria, Vasseur spinge Sainz: 'Più veloce di Perez, può fare bene in gara'Il team principal della Ferrari elogia la prestazione dello spagnolo. E su Leclerc: 'Ha sofferto per il meteo, deve ritrovare feeling'
Leggi di più »
Così s'è deformato il gioiello progressista dell'affirmative action nell'America che non sta beneGli Stati Uniti si scrollano di dosso un alibi e mettono a nudo la loro volontà: quella di far emergere le contraddizioni della società americana a galla
Leggi di più »
Nuove aperture, i locali dove mangiare e bere bene in Italia questa estateC’è l’attesissima apertura di Niko Romito al Bulgari di Roma. Il debutto — sempre nella Capitale — della terrazza gourmet firmata da Giuseppe Di
Leggi di più »
Franco Berrino: «La dieta macro-mediterranea per vivere bene e in salute»Olio d’oliva, aglio, cipolle, fragole, pesce azzurro. Ma anche soia, tè verde, alghe e spezie indiane: il meglio delle culture alimentari del Mediterraneo e dell’Oriente per fare il pieno di sostanze protettive
Leggi di più »
Plusvalenze e partnership: ora qualcuno ci spieghi bene'Abbiamo aiutato la Roma': le parole di Carnevali alimentano dubbi. I giallorossi non hanno commesso niente di illecito. Allora perché la Juve sì?
Leggi di più »
Il Papa: 'Bene ascoltare tutti quando si prendono decisioni importanti come nei conflitti''Ascoltare e dialogare, nella fiducia che ciascuno, anche il più piccolo, ha qualcosa di importante da dire, un dono profetico da condividere'. 'Ma Cristo, il profeta, non è un mago' 'i cristiani non credono alle superstizioni', ha detto il pontefice
Leggi di più »