Siria, inizia il ritiro dei curdi da Ras al-Ayn. E gli Usa annunciano: 'I nostri soldati saranno spostati nell'Iraq occidentale' - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Siria, inizia il ritiro dei curdi da Ras al-Ayn. E gli Usa annunciano: 'I nostri soldati saranno spostati nell'Iraq occidentale' - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Siria, inizia il ritiro dei curdi da Ras al-Ayn. E gli Usa annunciano: “I nostri soldati saranno spostati nell’Iraq occidentale”

, ha detto che, secondo il piano attuale, le truppe statunitensi che lasciano la Siria andranno nell’IsisDonald TrumpParlando con i giornalisti sull’aereo che lo sta conducendo inconducano missioni antiterrorismo in Siria dall’Iraq. Ma ha anche precisato che questi dettagli saranno definiti nelle prossime settimane.Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 20 Ottobre: - Il Fatto QuotidianoIn Edicola sul Fatto Quotidiano del 20 Ottobre: - Il Fatto QuotidianoConte è furioso con Di Maio e Renzi, ma rassicura i 5 Stelle sulle manette: “In Cdm tutti hanno detto sì alla norma Bonafede come emendamento del governo al decreto fiscale”
Leggi di più »

Sabato Shopping: i consigli del 19 ottobre - VanityFair.itSabato Shopping: i consigli del 19 ottobre - VanityFair.itGli occhiali neo rétro, la giacca circolare e il maglione gentile. Sono solo alcuni tra i nostri suggerimenti di questo weekend
Leggi di più »

Cuneo, bimbo di tre anni colpito da vaso mentre gioca in giardino: morto - Il Fatto QuotidianoCuneo, bimbo di tre anni colpito da vaso mentre gioca in giardino: morto - Il Fatto QuotidianoÈ morto all’alba il bambino di tre anni di Caramagna Piemonte (Cuneo) travolto da un vaso mentre giocava nel cortile di casa della nonna. Sul posto è intervento il personale del 118 e il piccolo è stato trasporto in ospedale. I medici hanno disposto l’immediato ricovero in ospedale, con il trasferimento in elisoccorso al Regina …
Leggi di più »

Lo Stabile ha un nuovo cda, Vallarino Gancia resta presidente: “Presto una nuova casa al Teatro Nuovo” - La StampaLo Stabile ha un nuovo cda, Vallarino Gancia resta presidente: “Presto una nuova casa al Teatro Nuovo” - La StampaTORINO. Al Teatro Stabile ieri, 18 ottobre, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei Conti. Saranno in carica fino al 2023. Lamberto Vallarino Gancia è stato confermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dalla sindaca Chiara Appendino, ed è stata riconfermata anche Caterina Ginzburg dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Entrano nel cda Giulio Graglia (per la Regione Piemonte) Licia Mattioli (Compagnia di San Paolo) e Anna Beatrice Ferrino, nominata dalla Fondazione Crt anche come vicepresidente del consiglio di amministrazione. Sono stati nominati revisori dei conti Claudio De Filippi, presidente, designato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali (nuova nomina) ed è stato riconfermato Flavio Servato, dalla Fondazione Crt in accordo con la Compagnia di San Paolo. Nei prossimi giorni il consiglio regionale nominerà il proprio rappresentante nel Collegio dei revisori dei Conti. «Sono stati quattro anni fantastici ed è per me un onore la riconferma per un lavoro che è stato apprezzato - ha detto Lamberto Vallarino Gancia -. È una bella squadra, e il nostro obiettivo è riempire sempre di più le sale, facendo lavorare anche le compagnie del territorio, e rendere lo Stabile ancora più internazionale». Tra gli obiettivi c'è quello di raggiungere quota 18mila abbonamenti prima di Natale e 200.000 spettatori entro il 2023. E soprattutto di trovare una nuova casa negli spazi del Teatro Nuovo. «Stiamo saturando i nostri spazi - ha detto il direttore Filippo Fonsatti - e per questo vogliamo espanderci per fare fronte a una domanda di pubblico sempre crescente». Il comune sta cercando una soluzione per spostare gli studenti del liceo coreutico e dare così una quarta casa al teatro Stabile, oltre al Carignano, al teatro Gobetti e alle Fonderie Limone. Il Teatro Nuovo di corso Massimo d'Azeglio potrebbe quindi diventare un luogo d'incontro di diverse discipline: dalla musica alla danza, da
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 15:35:07