Sla, Carcangiu (Apci Chef): 'Cibo e nutrizione hanno lato emozionale'

Italia Notizia Notizia

Sla, Carcangiu (Apci Chef): 'Cibo e nutrizione hanno lato emozionale'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 77%

'Nei laboratori pratici le mani del cuoco per nutrire oltre la disfagia'

Roberto Carcangiu, presidente del’Associazione professionale dei cuochi italiani Chef e vicepresidente SLAfood"Una malattia come la Sla”, Sclerosi laterale amiotrofica, “ha bisogno del punto di vista multidisciplinare, e anche per noi che ci occupiamo di cibo questo diventa un fattore determinante nel trasmettere un po' di serenità. Il cibo e la nutrizione non sono solo un computo calorico ma anche un aspetto emozionale molto importante”.

Roberto Carcangiu, presidente del’Associazione professionale dei cuochi italiani Chef e vicepresidente SLAfood,primo convegno dedicato alla nutrizione nella presa in carico delle persone con Sla per intervenire concretamente sul decorso di malattia e migliorare la qualità di vita, che è in corso all’Università di di Scienze Gastronomiche di Pollenzo , promosso dall’alleanza tra Centri Clinici Nemo, Aisla e SLAfood, sotto l’egida di Slow Food.

"In quelli che saranno i laboratori pratici non faremo altro che dare forma a quello che tutti gli specialisti ci stanno insegnando – prosegue Carcangiu – e le mani del cuoco serviranno a trasformare in realtà quello che fino a quel momento è stato un concetto e, questo, sempre per far stare bene le persone che soffrono di queste patologie”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sla, esperti a Pollenzo esplorano sinergie tra scienza e arte culinariaSla, esperti a Pollenzo esplorano sinergie tra scienza e arte culinariaUniversità del gusto e Slow Food con Centri Nemo Aisla e SLAfood per nuova presa incarico nutrizionale
Leggi di più »

Malattie rare, Rafanelli (SLAfood): 'Nutrizione importante per noi pazienti Sla'Malattie rare, Rafanelli (SLAfood): 'Nutrizione importante per noi pazienti Sla''Conviviamo anche con la disfagia, quindi parlare di alimentazione ci aiuta a nutrirci in modo corretto e con gusto'
Leggi di più »

Sla, Riboldi (Regione Piemonte): 'Ai per migliorare le cure'Sla, Riboldi (Regione Piemonte): 'Ai per migliorare le cure'L'assessore: 'Approccio interdisciplinare per cambio paradigma su presa in carico malattie croniche'
Leggi di più »

Sla, nutrizionista Calabrese: 'Per disfagia servono alimenti armonizzati'Sla, nutrizionista Calabrese: 'Per disfagia servono alimenti armonizzati''Con comitato scientifico Aisla lavoriamo per nutrire e preservare cellule nervose'
Leggi di più »

La chef rivoluzionaria che voleva fare l’avvocataLa chef rivoluzionaria che voleva fare l’avvocataSka Mirriam Moteane arriva dal Lesotho dove studia antiche ricette per poi trasformarla nell’opera omnia della cucina di quest’angolo di continente. Da dieci a…
Leggi di più »

Eataly Milano: chef a domicilio e un nuovo corsoEataly Milano: chef a domicilio e un nuovo corsoIl rinnovato Eataly di Milano presenta un nuovo servizio: chef a domicilio. Oltre ai classici punti ristoro, il locale offre ora anche la possibilità di ordinare un cuoco che prepara i piatti direttamente a casa propria.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 05:01:32