Smart working o lavoro agile che sia, le dichiarazioni del ministro della P.A., Renato Brunetta ('Mai più sw di massa', per sintetizzare al massimo) hanno innescato dichiarazioni...
. Il responsabile della P.A. è uno dei ministri più coinvolti dalla nuova stretta sul super green pass che dovrebbe arrivare domani 5 gennaio, in un Cdm che darà il disco verde all'estensione del passaporto vaccinale rafforzato ai dipendenti della Pubblica amministrazioni per i quali non è ancora previsto l'obbligo e, con alte probabilità, estenderà l'uso anche al settore privato.
2) la seconda, dal 15 ottobre - coerentemente con la riapertura di tutte le attività economiche, sociali e culturali del Paese grazie al progredire delle vaccinazioni e all’obbligo di green pass per tutti i 23 milioni di lavoratori pubblici, privati e autonomi - ha permesso di ripristinare il lavoro in presenza come modalità ordinaria nella Pa ;
d) la necessità, per l’amministrazione, della previsione di un piano di smaltimento del lavoro arretrato, ove accumulato;f) il prevalente svolgimento in presenza della prestazione lavorativa dei soggetti titolari di funzioni di coordinamento e controllo, dei dirigenti e dei responsabili dei procedimenti;h) il dovere di fornire al lavoratore idonea dotazione tecnologica, che garantisca la sicurezza e il divieto di ricorso all’utenza personale o domestica del dipendente, salvo i casi...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Smart working, Brunetta ai sindacati: “Non si torna al lavoro da casa”Il ministero: «La normativa e le regole attuali già permettono ampia flessibilità per organizzare sia la presenza, sia il lavoro a distanza, tanto nel lavoro p…
Leggi di più »
Smart working, Brunetta gela i sindacati: 'Incomprensibile'I rappresentanti dei lavoratori chiedono il ritorno al lavoro agile nella pubblica amministrazione alla luce della risalita dei contagi. Secca la replica del dipartimento Funzione pubblica: 'Flessibilità già garantita, linee guida approvate col consenso di tutti'
Leggi di più »
Pa: pressing per lo smart working, ma Brunetta dice no - EconomiaIl virus corre e i sindacati tornano a chiedere un maggior ricorso allo smart working per la Pubblica Amministrazione. La richiesta arriva anche da alcuni esponenti del M5S ma non viene accolta dal ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ANSA
Leggi di più »
Smart working nel pubblico, i sindacati lo rivogliono. Brunetta: «C’è già». Le regoleIl ministro: «C’è già ampia flessibilità per organizzare il lavoro sia in presenza che a distanza». La nota del dicastero: «Le amministrazioni pubbliche possono decidere la rotazione del personale consentendo il lavoro agile anche fino al 49%»
Leggi di più »
Smart working PA, con aumento contagi si accende dibattitoDai sindacati l'appello per un ritorno massiccio al lavoro agile, ma per il Dipartimento della Funzione Pubblica la richiesta è 'incomprensibile'. La
Leggi di più »
Smart working, il Dipartimento della Pa ai sindacati: “Incomprensibile l'invocazione per tutto il pubblico impiego”Il ministero: «La normativa e le regole attuali già permettono ampia flessibilità per organizzare sia la presenza, sia il lavoro a distanza, tanto nel lavoro p…
Leggi di più »