Nel quartiere distribuiti volantini in cui vengono segnalate le criticità del progetto della SS Lazio. Indice puntato sulla viabilità e sulla gestione dell'ordine...
. L’idea di ampliare lo stadio per metterlo a servizio dei tifosi biancocelesti comincia ad incontrare delle resistenze anche da parte della popolazione.
Da qualche giorno, nella cassetta delle lettere, chi abita al Flaminio ha trovato un volantino di quattro pagine. È firmato da Giulio Castelli, quale portavoce del “costituendo comitato”. Il flyer mette in evidenza quelle che sono le principali criticità rilevate nel progetto sul quale, . Il testo contenuto nel volantino è stato indirizzato anche al primo cittadino, all’assessorato allo sport ed alla presidenza della commissione sport di Roma Capitale.Quali sono le obiezioni? La prima è di carattere logistico. Il portavoce del comitato ha ripercorso le tappe che hanno portato il Flaminio ad essere l’impianto che i romani conoscono.
. Quest’ultimo infatti prevedendo l’usoi del Flaminio “per sport ‘non invasivi’ come il calcio professionistico” avrebbe una ricaduta positiva per il quartiere. Infatti “la rinnovata struttura – si legge sempre nel volantino – sarebbe anche utilizzabile dai residenti e da tutti i cittadini”. Il progetto di Lotito, quindi, oltre ad incassare il via libera di una conferenza dei servizi e successivamente dell’assemblea capitolina, dovrà quindi superare anche un altro “scoglio”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Lazio sceglie il Flaminio: Progetto per un nuovo stadio da 50mila spettatoriLa Lazio ha scelto di costruire il suo nuovo stadio al Flaminio, l'impianto abbandonato da 13 anni. Il progetto prevede un investimento di 400 milioni di euro per realizzare uno stadio polifunzionale con ristoranti, negozi, palestre e uffici.
Leggi di più »
La Lazio Sceglie il Flaminio per il Nuovo StadioLa Lazio ha scelto il vecchio impianto dello stadio Flaminio per la costruzione del suo nuovo stadio. Il progetto prevede un investimento di 400 milioni di euro per la ristrutturazione dell'impianto, che sarà ampliato fino a 50.000 posti. La ristrutturazione prenderà tre anni e dovrebbe essere completata tra il 2028 e il 2030.
Leggi di più »
La Lazio celebra i suoi 123 anni con festa e futuro allo Stadio FlaminioLa Lazio ha festeggiato il suo 123esimo anniversario con eventi in Piazza della Libertà e in Campidoglio. Il Presidente Lotito ha parlato di mercato e del progetto di trasformare lo stadio Flaminio nella nuova casa del club, un obiettivo condiviso con il sindaco Gualtieri.
Leggi di più »
Lotito: 'Stadio Flaminio, un regalo per i tifosi'Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha ribadito la volontà di creare un nuovo stadio per la squadra al Flaminio, definendola una 'casa' per i tifosi. Lotito ha anche parlato del mercato, delle offerte fatte per Fazzini e Rovella, e dell'importanza di costruire una squadra unita.
Leggi di più »
Stadio Flaminio, manifestazione dei tifosi laziali contro Claudio LotitoStadio Flaminio, manifestazione dei tifosi laziali contro Claudio Lotito
Leggi di più »
Stadio della Lazio, il Campidoglio accelera: via al gruppo di lavoroL’annuncio arriva direttamente durante una seduta della Commissione Trasparenza:...
Leggi di più »