Una ricerca coordinata dall'Università della California di San Francisco su ratti mostra come cellule staminali, iniettate un mese dopo l'ictus, possano ridurre l'ipereccitabilità cerebrale e promuovere la riparazione del tessuto nervoso.
Siamo solo in laboratorio. E la ricerca è stata condotta su animali da esperimento. Ma accende più di una speranza. Perché grazie a cellule staminali costruite “ad hoc” si può ipotizzare di raggiungere un doppio risultato: controllare l’eccessiva eccitabilità dei neuroni “perturbati” dalla lesione e dalla cicatrice che si è creata, riducendo il rischio di futura epilessia, e soprattutto di stabilizzare il percorso dei passaggi lungo le vie nervose.
Inoltre, sono aumentate numerose proteine ??e cellule importanti per la funzione e la riparazione del cervello. Il via al processo di riparazione Un altro aspetto, stando ai risultati della ricerca, appare estremamente interessante. Sebbene meno dell'uno percento delle cellule umane sia rimasto nel cervello dei ratti dopo una settimana dal trapianto, gli effetti dei trapianti sono stati duraturi.
Salute Staminali Ictus Ipereccitabilità Cerebrale Epilessia Ricerca
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I Pompieri Privati in California: Una Soluzione costosa per una Problematica ComplexeL'articolo analizza l'utilizzo dei pompieri privati in California durante gli incendi devastanti. Spiega come la carenza di risorse pubbliche e la debolezza del sistema americano abbiano portato a questa soluzione costosa, ma discutibile. Si confrontano i numeri con l'Italia, dove il servizio antincendio è pubblico e più capillare, mettendo in luce le disparità tra i due sistemi.
Leggi di più »
Ci sono delle nuove linee guida per una Università più inclusivaDizionario dell'Inclusion: abilismo
Leggi di più »
Formazione sostegno, arrestati due prof dell'Università di Cassino e il titolare di una scuola ...La guardia di finanza a Cassino (Frosinone) ha arrestato 2 professori dell'Università di Cassino e il titolare di una scuola di formazione privata. ...
Leggi di più »
Una donna ha accoltellato una mamma e un'operatrice in una casa famigliaLa donna violenta, ospite della struttura, è stata bloccata e arrestata per tentato omicidio e lesioni personali
Leggi di più »
Amore Triangolo in una Parrocchia Romana: Matrimonio Contestato tra una 55enne e una 87enneIn una parrocchia romana, un pensionato di 70 anni si ritrova al centro di un triangolo amoroso tra una 55enne che ha ripreso a frequentarla dopo anni e una 87enne che lo considera come suo 'prediletto'. La 55enne, innamorata del vedovo, si scontra con la gelosia della donna più anziana, che non tollera la sua presenza e rende la vita impossibile a chi cerca di avvicinarsi all'uomo. La situazione è degenerata a tal punto che la 55enne ha dovuto abbandonare la chiesa, accusando la 87enne di esorcismo e di atti di ostilità.
Leggi di più »
Epilessia (e non solo) post- ictus: speranze da staminali “calmanti” per i neuroni eccitatiIl trattamento, su animali, ha permesso di ridurre l’ipereccitabilità neuronale. Ed ha ricreato un ambiente biochimico migliore per il benessere del cervello. …
Leggi di più »