Terminato il primo lotto con l'ingresso e il terminal dei bus (ANSA)
Apre il primo lotto della nuova Piazza dei Cinquecento, l'area davanti alla Stazione Termini di Roma riqualificata per il Giubileo. A inaugurarla questa mattina il sindaco di Roma e commissario all'Anno Santo Roberto Gualtieri, con il sottosegretario Alfredo Mantovano e l'ad e dg del Gruppo Fs Stefano Antonio Donnarumma.
I lavori sono stati eseguiti da Anas in qualità di soggetto attuatore su un'area di proprietà di Fs. I lavori della piazza sono stati completati all'85 per cento, ha affermato Gualtieri, e saranno terminati su tutta la piazza entro l'estate, in anticipo sul cronoprogramma - ha detto ancora il sindaco - rispetto alle previsioni al 2026 del secondo lotto.
"L'obiettivo era fare di questa piazza una porta di Roma, un luogo che quando si arriva si capisce di essere a Roma con edifici significativi attorno a se, uno spazio che dopo anni di degrado acquista una qualità architettonica adeguata alla Capitale e alla sua storia, dall'antichità allo Stato unitario". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso della inaugurazione di Piazza dei Cinquecento alla Stazione Termini.
"Un progetto bello - ha aggiunto - che ha a che fare sia col concetto dei binari, sia con l'architettura della stazione, con travertino e basaltina che si alternano in bicromia. Uno spazio grande e bello, ricco di storia che farà cogliere attorno a sé le Terme di Diocleziano, il Museo Nazionale Romano, le Mura Serviane.
"I lavori si sono fermati, ma per poco: la soprintendenza sta collaborando e sarà realizzato insieme alla parte dove ora sono gli autobus che switcheranno questa notte nella zona rinnovata. Ora è terminata la parte autobus. Resta una T e la parte dell'arboreto. Possiamo completare tutto entro l'estate, ma alcune parti anche prima. Il concorso prevede la massimizzazione degli spazi d'ombra.
Stazione-Termini Lavoro Lotto Roberto-Gualtieri Area Roma Capolinea
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piazza dei Cinquecento: Roma riapre una porta d'accesso alla cittàIl sindaco Gualtieri ha inaugurato la prima parte di Piazza dei Cinquecento, completando l'85% dei lavori di riqualificazione. Il progetto prevede la riorganizzazione del verde, la rimozione dei chioschi e la creazione di nuove aree di giardini e aiuole. Il terminal bus e il molo taxi sono stati ridisegnati con materiali pregiati, creando continuità spaziale con le Terme di Diocleziano, le Mura Serviane e il Museo di Palazzo Massimo.
Leggi di più »
Piazza dei Cinquecento si rinnova per il GiubileoPiazza dei Cinquecento, la vasta piazza davanti alla stazione Termini, è stata riaperta martedì dopo un importante restauro e restyling per renderla una degna porta d'ingresso alla Città Eterna per l'Anno Santo Giubilare. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha detto che la nuova 'porta' della città 'si apre chiaro e largo' ai piedi dell'onda di cemento armato del manufatto della stazione, una sequenza di bande parallele, pavimentate con travertino, basalto scuro e materiali drenanti, su cui spiccano gli ovili e bianchi rifugi dei nuovi terminal degli autobus.
Leggi di più »
Roma, inizia a svelarsi la nuova piazza dei CinquecentoRiaperta stamani la prima meta' dell'area antistante la stazione Termini (ANSA)
Leggi di più »
Stop treni alla stazione Termini, ritardi e cancellazioniGuasto a cabina elettrica, tecnici al lavoro (ANSA)
Leggi di più »
Roma: Stazione Termini ed Esquilino diventano zone rosseIl prefetto Lamberto Giannini ha firmato un'ordinanza per istituire zone a vigilanza rafforzata a Roma, tra cui la stazione Termini e il quartiere Esquilino. L'ordinanza include anche alcune strade del Tuscolano.
Leggi di più »
Natale, biglietti e desideri affissi all'albero della stazione Termini di RomaLe interviste ai passeggeri con sogni e speranze per queste feste (ANSA)
Leggi di più »