«Ancora un po’ e a protestare per i licenziamenti ci saremo anche noi, come oggi...
«Ancora un po’ e a protestare per i licenziamenti ci saremo anche noi, come oggi accade a De Vizia: dentro la situazione è drammatica, ma non da oggi». Il primo giorno di lavoro del 2025 per gli operai dello stabilimento Stellantis di Cassino arriva quando siamo ormai alla fine di gennaio. Ieri si sono accesi nuovamente i motori della fabbrica più grande e importante del Lazio dopo uno stop che era iniziato il 6 dicembre del 2024: quasi due mesi di fermo.
«Stellantis ha intenzione di internalizzare il servizio delle pulizie: non prestatevi a questo, non fate mansioni che non vi competono» urla a squarciagola il segretario provinciale della Uilm Gennaro D’Avino alle tute rosse Alfa Romeo che all’uscita dai cancelli dribblano cronisti e telecamere - presenti anche quelle della Rai - e raggiungono i bus che li attendono per tornare a casa.
Licenziamenti Operai Stellantis
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis, la cassa integrazione continua: 1.500 operai di Atessa coinvolti a febbraioL'impianto al rallentatore tra il 3 e il 16 febbraio a causa della condizione del mercato dei veicoli commerciali. Alla faccia del grande accordo festeggiato da Urso a dicembre
Leggi di più »
Stellantis, la cassa integrazione continua fino al 2 marzo ad Atessa per 1.500 operaiL'azienda ha comunicato a tutti i sindacati un'ulteriore periodo di ammortizzatori sociali dal 17 febbraio al 2 marzo compresi
Leggi di più »
Cassino, infiltrazione e criminalità, Grasso: «La lotta parte dai Comuni»SICUREZZA «Oggi sembra che la criminalità organizzata non esista più,...
Leggi di più »
Arresti domiciliari per il direttore delle risorse umane dell'Università di CassinoMassimiliano Mignanelli è finito agli arresti domiciliari con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. L'accusa sostiene che abbia intascato tangenti per influenzare il rilascio delle abilitazioni ai docenti di sostegno.
Leggi di più »
Cassino, Yirelis uccisa in casa: scontro tra consulentiOmicidio di Yirelis Santana - la dominicana di 34 anni uccisa nel suo appartamento con 4...
Leggi di più »
Cassino, interventi edilizi senza titolo: società multata di 90 mila euro. Il Tar: «Giusta la sanzione applicUna società immobiliare molisana dovrà pagare al Comune di Cassino una sanzione di...
Leggi di più »