La produzione automobilistica di Stellantis in Italia ha registrato un calo drastico nel 2024, con un totale di 283mila auto prodotte. Questo rappresenta il dato peggiore dal 1956 e segna un calo del 45,7% rispetto al 2023.
nel 2024 c’è da farsi venire i brividi. Se gennaio e febbraio dell’anno appeno archiviato sembravano accennare una timida ripresa delle vendite dei veicoli (auto e camion) della conglomerata italofrancese, da marzo in poi la picchiata degli acquisti è stata clamorosa. Non a caso - nonostante il pessimo andamento del periodo post Covid - nel 2024 le auto prodotte in Italia sono state appena 283mila. La metà più o meno del già non brillante 2023.
Insomma, il 2024 ora rischia di passare alla storia come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione italiana mettono in luce un evidente andamento negativo rispetto all’anno precedente. Tra autovetture e furgoni commerciali il colosso italofrancese ha archiviato gli ultimi 12 mesi con una produzione di appena 475.090 unità (-36,8%) contro le 751,384 del 2023. Per la prima volta- fa di conto la Fim-Cisl, guidata da Ferdinando Uliano - tutti gli stabilimenti sono in negativo, gli autoveicoli con perdite maggiori rispetto ai veicoli commerciali. Precisamente le autovetture registrano un calo del 45,7% con 283.090 unità. E per ritrovare un dato così basso di produzione bisogna tornare indietro addirittura al 1956. I veicoli commerciali hanno retto meglio la botta (-16,6%, 192mila mezzi) ma sempre si viaggia sul bordo di un precipizio. (...
Stellantis Produzione Auto Crisi Automobilistica Economia Italiana Andamento Negativo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis: Il 2024, L'Anno Nero per la Produzione ItalianaLa produzione italiana di Stellantis ha raggiunto il suo punto più basso in oltre 60 anni, con un calo del 36,8% rispetto al 2023. Tutte le unità produttive italiane hanno registrato perdite significative, con Mirafiori che ha subito il calo più drastico (-69,8%). La Fim-Cisl prevede un futuro incerto per il settore, con una previsione di 25.000 lavoratori a rischio tra Stellantis e l'indotto.
Leggi di più »
Stellantis: calo drastico della produzione italiana nel 2024La produzione di veicoli nelle fabbriche italiane di Stellantis è crollata nel 2024, con un calo del 36,8% rispetto all'anno precedente.
Leggi di più »
Stellantis in Crisi: Produzione Italiana in Declino e Perdita di Quote di MercatoIl gruppo auto Stellantis, guidato da John Elkann, registra un calo significativo nella produzione di veicoli negli stabilimenti italiani nel 2024. I dati del ministero dei Trasporti evidenziano una riduzione del 36,8% rispetto al 2023, con un totale di 475.090 veicoli prodotti. Fim Cisl parla di “anno nero” e segnala una riduzione sia delle vendite che della produzione, con il numero di autovetture prodotte che è sceso del 45,7%. Nonostante la situazione, Stellantis ribadisce il target di 1 milione di veicoli prodotti entro il 2030, ma sottolinea la dipendenza dal mercato.
Leggi di più »
Stellantis: Uliano, produzione 2024 ai livelli del 1956'Il 2024 sarà ricordato come l'anno nero di Stellantis. (ANSA)
Leggi di più »
Stellantis: Uliano, produzione 2024 ai livelli del 1956'Il 2024 sarà ricordato come l'anno nero di Stellantis. (ANSA)
Leggi di più »
Crisi dell’auto, Fim-Cisl: “Nel 2024 produzione di Stellantis crollata, a Torino -70%”Le autovetture fanno segnare un -45,7% con 283.090 unità: per trovare un dato così basso bisogna tornare al 1956. Per i veicoli commerciali -17%
Leggi di più »