Stimolazione Elettrica Riporta alla Camminata Pazienti con Lesioni al Midollo Spinale

Sanità Notizia

Stimolazione Elettrica Riporta alla Camminata Pazienti con Lesioni al Midollo Spinale
Midollo SpinaleLesioniStimolazione Elettrica
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 98%

Due pazienti con lesioni traumatiche al midollo spinale sono riusciti a camminare grazie a stimoli elettrici mirati ad alta frequenza. Uno dei due pazienti ha persino camminato 175 metri senza stimolazione.

Tornano a camminare grazie a stimoli elettrici mirati ad alta frequenza due pazienti con lesione traumatica del midollo spinale e uno dei due è riuscito a percorrere 175 metri senza necessità di stimolazione. L'impresa è riuscita ad un team di medici e ricercatori dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele e di bioingegneri della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

Il neurostimolatore midollare, già impiegato nella cura del dolore, è una tecnica che può impattare positivamente su malattie del sistema nervoso centrale come la sclerosi multipla, oppure lesioni traumatiche del midollo spinale che interrompono la comunicazione con il cervello e possono causare difficoltà a deambulare provocando paralisi degli arti e spasticità muscolare. Descritta sulla rivista “Science Translational Medicine”, la tecnica consiste nell'impianto di un neurostimolatore midollare con la doppia funzione di stimolare le funzioni motorie e ridurre la spasticità muscolare. E' un dispositivo adottato da tempo per altri scopi, come il controllo del dolore, ma in questa sperimentazione è stato utilizzato per modulare i segnali elettrici in modo da interferire con quelli che provocano spasmi e contrazioni. I ricercatori hanno applicato stimolazioni mirate ad alta frequenza che, combinate con la riabilitazione, hanno migliorato significativamente forza muscolare, deambulazione e controllo motorio. Il protocollo di stimolazione applicato ha inoltre ridotto i riflessi patologici e le contrazioni muscolari involontarie alla base della spasticità muscolare, favorendo movimenti più fluidi e naturali. Il successo si deve alla ricerca coordinata da Silvestro Micera , del Politecnico di Losanna (Epfl) e della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e da Pietro Mortini , dell'ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffael

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Midollo Spinale Lesioni Stimolazione Elettrica Riabilitazione Camminare

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Due persone parzialmente paralizzate tornano a muoversi grazie alla stimolazione cerebrale profondaDue persone parzialmente paralizzate tornano a muoversi grazie alla stimolazione cerebrale profondaUn piccolo esperimento, che ha coinvolto pazienti con lesioni al midollo spinale, ha mostrato come questa tecnica aiuti a recuperare alcune abilità motorie
Leggi di più »

La Velocità di Camminata Come Indice di Salute Anche per i Sovrappeso e gli ObesiLa Velocità di Camminata Come Indice di Salute Anche per i Sovrappeso e gli ObesiUno studio giapponese ha dimostrato che la velocità di camminata può predire il rischio di diabete e altre patologie metaboliche anche nelle persone con peso in eccesso.
Leggi di più »

La velocità di camminata: un indice di salute anche per chi è sovrappeso o obesoLa velocità di camminata: un indice di salute anche per chi è sovrappeso o obesoUno studio condotto dalla Doshisha University di Kyoto ha dimostrato che la velocità di camminata può predire il rischio di sviluppare malattie come il diabete e altre patologie metaboliche anche nelle persone sovrappeso o obese.
Leggi di più »

La Velocità di Camminata: Un Indicatori Prevedibile della Salute in Persone Sovrappeso e ObeseLa Velocità di Camminata: Un Indicatori Prevedibile della Salute in Persone Sovrappeso e ObeseUno studio giapponese evidenzia come la velocità di camminata possa essere un indicatore affidabile di salute anche per individui con peso eccessivo o obesità. La ricerca, condotta dalla Doshisha University di Kyoto, ha coinvolto quasi 25.000 partecipanti e ha dimostrato che camminare più lentamente è associato ad un maggiore rischio di sviluppare diabete e altre patologie metaboliche.
Leggi di più »

La Velocità di Camminata, un Indicatore di Salute anche per i Sovrappeso e gli ObesiLa Velocità di Camminata, un Indicatore di Salute anche per i Sovrappeso e gli ObesiUno studio giapponese ha dimostrato che la velocità di camminata può predire il rischio di sviluppare malattie come il diabete anche nelle persone sovrappeso o obese.
Leggi di più »

Il Potere della Camminata per la SaluteIl Potere della Camminata per la SaluteL'articolo evidenzia i numerosi benefici per la salute della camminata, in particolare a passo veloce (fit walking), che è accessibile a tutti, indipendentemente dall'età o dal peso. Si sottolinea come la camminata possa aiutare a prevenire diverse malattie, migliorare il sistema cardiocircolatorio, la glicemia e la tonicità muscolare. Inoltre, la camminata veloce contribuisce al dimagrimento bruciando calorie e trasformando la massa grassa in massa magra.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:04:47