'I detonatori usati nella strage non esistono più'
Strage Borsellino, un altro no all’incidente probatorio: il gip rigetta ancora la richiesta dell’avvocato dell’ex pentito Avola: tra il 2019 e il 2020 – quindi dopo quasi 26 anni di collaborazione con la giustizia – ha sostenuto per la prima volta di aver partecipato allanon ritengono credibile.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Roma, 8 nov. - Poste Italiane ha ottenuto la certificazione unica ISO 45001:2023 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il riconoscimento internazionale rilasciato da Imq, si legge in una nota,"è frutto di un lungo percorso cominciato dall’azienda nel 2019 e concluso nel 2024 con la certificazione e attesta la capacità di Poste Italiane di garantire un ambiente lavorativo sicuro e in linea con i più elevati standard di tutela per tutti i suoi dipendenti".
In questo contesto, Nespresso Italiana presenta il primo “Osservatorio Partecipativo su Economia Circolare, Impatto sulle Comunità locali e territori. Le opinioni italiane, i bisogni e le prospettive future” realizzato in collaborazione con l’Istituto di ricerca SWG.
Tra i settori produttivi, l’agroalimentare è quello a cui gli italiani chiedono un maggiore impegno e l’industria del caffè riveste un ruolo di rilievo per quasi il 60%, fondamentale per il 30% degli intervistati, compreso chi consuma caffè con meno frequenza. Rispetto al contributo atteso, grande attenzione ai progetti pro-riciclo e riuso e packaging sostenibili.
L’economia circolare resterà uno degli assi portanti di questo percorso: un modello su cui Nespresso ha sempre puntato e continuerà a investire per promuovere un consumo responsabile. Allo stesso modo, l’impegno verso le comunità locali rimane prioritario. La collaborazione è la chiave per generare impatti duraturi e positivi, e il dialogo costante nato dall’Osservatorio orienterà i progetti futuri.
E se l’impegno delle aziende per ridurre il proprio impatto ambientale rappresenta ancora l’elemento più sentito dagli italiani, l’etica e la valorizzazione delle comunità sono aspetti nel complesso sempre più imprescindibili per 1 italiano su 2 con i giovani che attribuiscono sempre più peso all’attenzione per la diversità e l’inclusione.
“Da sempre, intendiamo la sostenibilità come cura al centro di ogni nostra scelta, cura che vogliamo generi valore condiviso e impatti positivi per le persone e il territorio” spiega Thomas Reuter, Direttore Generale di Nespresso Italiana. “Sappiamo che non possiamo farlo da soli e per questo lavoriamo per creare reciprocità e legami con organizzazioni italiane e non solo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borsellino, processo despistaggi per la strage via D'Amelio: chiesto il rinvio a giudizio per 4 poliziottiBorsellino, strage via D'Amelio: chiesto il rinvio a giudizio per 4 poliziotti | TGLA7
Leggi di più »
Strage di Gorla, strage a Gaza: l’ingiustizia si ripete nelle guerre di oggiLa strage avvenuta a Gorla, 80 anni fa, è un'ingiustizia. Che si ripete, con identica gratuità, in tutte le guerre di oggi.
Leggi di più »
Falcone e Borsellino, un film per raccontare la loro storia ai nati dopo il ‘92La pellicola, già presentata alla Camera dei deputati, sarà proiettata oggi e domani in due diversi eventi a Verona: stasera al Circolo Unificato dell’Esercito e domani al teatro alle Stimate davanti agli studenti
Leggi di più »
I familiari delle vittime di mafia e terrorismo in Parlamento al fianco di Scarpinato: “Vogliamo piena…Borsellino, Bolognesi e gli altri convocano una conferenza stampa al Senato
Leggi di più »
Senatore 5S parlò con il pm indagato Natoli prima dell'audizione in commissione su BorsellinoIl senatore 5 stelle ha parlato con il procuratore aggiunto Gioacchino Natoli, indagato per le stragi di Capaci e via D’Amelio, prima dell'audizione in commissione sul caso Borsellino.
Leggi di più »
Processo Borsellino, chiesto il rinvio a giudizio per 4 poliziotti per depistaggioQuesta l'indicazione del pm Maurizio Bonaccorso, al termine dell'udienza preliminare che si è svolta oggi a Caltanissetta, nei confronti di Giuseppe Di Gangi, Vincenzo Maniscaldi, Angelo Tedesco e Maurizio Zerilli per il reato di depistaggio nell'ambito della strage di via...
Leggi di più »