Stretta in molte regioni e città in vista della notte di Halloween, la tradizionale festa anglosassone di stanotte 31 ottobre, quando i bambini bussano...
Stretta in molte regioni e città in vista della notte di Halloween, la tradizionale festa anglosassone di stanotte 31 ottobre, quando i bambini bussano alla porta chiedendo caramelle ed esclamando “dolcetto o scherzetto”. Il primo è stato il governatore dellaDe Luca a giocare d’anticipo e definire la festa una stupidaggine di importazione americana.
Nonostante questi divieti e in generale la situazione pandemica le richieste di zucca registrano un +15%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, dalle chiusure locali alla nuova stretta nazionale: cosa può accadere nei prossimi 10 giorniNell prossime ore potrebbe arrivare zone rosse per le Regioni più a rischio. Mercoledì Conte in Parlamento: un nuovo lockdown non portebbe alla chiusra generalizzata
Leggi di più »
Halloween ai tempi del Covid, dai tour virtuali alle app da scaricareLeggi su Sky TG24 l'articolo Halloween ai tempi del Covid, dai tour virtuali a caccia di fantasmi alle app da scaricare
Leggi di più »
Costumi di Halloween per i bambini, idee originali fai da teLeggi su Sky TG24 l'articolo Costumi di Halloween per i bambini, idee originali fai da te. FOTO
Leggi di più »
Coronavirus, stretta in Belgio: varate misure di confinamento più severe - Tgcom24Il premier belga, Alexander De Croo, ha annunciato nuove misure più severe per cercare di contenere il dilagare dei contagi da coronavirus. 'Sono misure pesanti - ha detto -. rappresentano la nostra ultima possibi...
Leggi di più »
L’allarme di Confesercenti: “In fumo 10 miliardi con la seconda ondata di Covid”Il solo stop ad Halloween costerà 200 milioni di euro di spesa mancata. De Luise: «Stop anche alle procedure di fallimento».
Leggi di più »
Coronavirus, allarme del 118: aumento esponenziale ovunque. Altre Regioni dispongono il coprifuocoRispetto alla prima ondata aumentato 'vertiginosamente' il numero di pazienti con sintomi. Sempre più posti occupati in terapia intensiva e su…
Leggi di più »