I risultati di un progetto guidato dai ricercatori dell’Enea, nell’ambito dell’iniziativa Med-Matrix-3, finanziato dall’azienda Esserre
La strada per abbassare la glicemia passa per nuove formulazioni nutraceutiche a base di estratti di arancia, limone e vite rossa. A mettere in piedi il progetto che ha proprio questo obiettivo è il gruppo di lavoro guidato dai ricercatori dell’ Enea , nell’ambito dell’iniziativa M ed-Matrix-3, finanziato dall’azienda di nutraceutica Esserre .
«Nello specifico le diverse matrici vegetali – spiega Barbara Benassi, responsabile del Laboratorio Salute e Ambiente dell’Enea e coautrice dello studio insieme alla collega Maria Pierdomenico e a Costanza Riccioni , responsabile di Esserre per le attività di ricerca e sviluppo – sembrano favorire la captazione intracellulare del glucosio determinando un significativo aumento del contenuto di glicogeno e un miglioramento dell’insulino-resistenza».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eventi cimatici estremi, le aree più a rischio in ItaliaUno studio Enea
Leggi di più »
Enea: 'L'aumento di Co2 e di metano minaccia il Mediterraneo''Forti trend di crescita per entrambi i gas' (ANSA)
Leggi di più »
Enea, l'aumento di Co2 e di metano minaccia il MediterraneoL'area del Mediterraneo è sempre più a rischio a causa del continuo aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di metano (CH4). È quanto emerge dal Report dell'Osservatorio Climatico Enea 'Madonie - Piano Battaglia' . (ANSA)
Leggi di più »
Sostenibilità, Dialuce (Enea): 'Decarbonizzazione processo complesso ma strada obbligata''Richiederà una serie di azioni congiunte per non lasciare indietro nessuno'
Leggi di più »
Nucleare, Enea studia riciclo combustibile per ridurre scorieIl progetto Pumma (Plutonium Management for More Agility) si propone di valutare l’impatto dell’elevato contenuto di plutonio (circa il 40%) nel combustibile nucleare dei reattori veloci e di esaminare le possibili implicazioni su sicurezza e prestazioni, ma anche gli scenari di integrazione della tecnologia con quelle attualmente in uso, per un...
Leggi di più »
Enea, 70mila studenti 'Guardiani della costa' su 92 spiaggeLa metà dei 92 tratti di spiaggia analizzati nell'anno scolastico 2022/23 nell'ambito del progetto 'Guardiani della Costa' in cui sono stati coinvolti 70mila studenti e 5.600 docenti di oltre 4. (ANSA)
Leggi di più »