Lo ha detto la commissaria designata al Mediterraneo, Dubravka Suica (ANSA)
BRUXELLES -"La strumentalizzazione della migrazione avviene nell'area russo-ucraina-polacca-bielorussa, non è il caso nel Mediterraneo meridionale, ma proprio per questo abbiamo bisogno di partnership forti". Lo ha detto la commissaria designata al Mediterraneo , Dubravka Suica, rispondendo alle domande degli eurodeputati nel corso dell'audizione.
Rispondendo a una domanda dell'eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Danilo Della Valle, sulla situazione dei diritti umani in Egitto e l'ostruzione delle autorità egiziane alle indagini italiane sulla morte di Giulio Regeni, la commissaria designata ha affermato:"Il nostro sforzo nei Paesi di questa zona del Mediterraneo, come l'Egitto, è molto importante.
Mediterraneo Strumentalizzazione Egitto Zona Sforzo Migrazione Diritti-Umani Dettaglio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scarpinato: Intercettazioni su Natoli, Tentativo di StrumentalizzazioneRoberto Scarpinato, ex procuratore generale di Palermo e senatore M5S, sostiene che le intercettazioni con l'ex pm Gioacchino Natoli siano un tentativo di strumentalizzazione per rimuoverlo dai lavori a Palazzo di San Macuto.
Leggi di più »
Mediterraneo, da esplorazione abissi a cooperazione marittimaDa Napoli nuove frontiere del settore alla Naples Shipping Week (ANSA)
Leggi di più »
Inquinamento da plastica nel Mediterraneo: bando di BeMEDAperto sino al 6 gennaio per microiniziative Ong e enti locali (ANSA)
Leggi di più »
Migranti, dati Frontex: arrivi nel Mediterraneo centrale calati del 64%Frontex, l'agenzia Ue per le migrazioni che registra un -42% di arrivi complessivi nei primi nove mesi dell'anno in tutta l'Unione Europea e un -64% nel Mediterraneo Centrale
Leggi di più »
Mediterraneo, a Roma la X edizione del Festival Sabir10-13 ottobre. Ospiti da Libano, Palestina, Tunisia, Europa (ANSA)
Leggi di più »
«Pesca nel Mediterraneo ormai in ginocchio»: l’allarme delle coop sugli effetti del Green DealBonfiglio di Agrital: la riduzione delle giornate di pesca e l’allargamento delle aree marine protette restringono gli spazi di attività; insufficienti i fondi per la rottamazione dei pescherecci
Leggi di più »