Inquinamento da plastica nel Mediterraneo: bando di BeMED

Bemed Notizia

Inquinamento da plastica nel Mediterraneo: bando di BeMED
InquinamentoRifiutiTunisia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 92%

Aperto sino al 6 gennaio per microiniziative Ong e enti locali (ANSA)

TUNISI - Beyond Plastic Med - BeMed, associazione che lotta contro l'inquinamento da plastica nel Mediterraneo , lancia il suo nono bando per micro-iniziative volte ridurre l'inquinamento da plastica nel Mediterraneo .

Questo bando, che si concluderà il 6 gennaio 2025, è destinato a organizzazioni, associazioni, istituzioni scientifiche, piccole e medie imprese, comuni ed enti locali, i cui progetti mirano a ridurre la diffusione della plastica nel Mediterraneo. I candidati interessati possono inviare le loro candidature online per ottenere un sostegno finanziario fino a 10.000 € per combattere l'inquinamento da plastica.

Ogni anno, circa 300.000 tonnellate di plastica vengono scaricate nel Mediterraneo, minacciando gli ecosistemi marini, secondo BeMed. La Tunisia genera oltre 2,5 milioni di tonnellate di rifiuti all'anno, con i rifiuti di plastica che rappresentano circa il 10% di questo totale. Ogni anno, 500.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Inquinamento Rifiuti Tunisia Bando Ecosistema Mediterraneo Progetto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

DiscoverEu, bando aperto per scoprire l'Europa gratisDiscoverEu, bando aperto per scoprire l'Europa gratisLa Commissione Europea ha aperto le iscrizioni per partecipare al bando che mette a disposizione 35.500 pass con i quali, dalla prossima primavera, i ragazzi potranno partire gratuitamente alla scoperta dell'Europa.
Leggi di più »

Inquinamento indoor, decalogo Iss per migliorare qualità ariaInquinamento indoor, decalogo Iss per migliorare qualità ariaIl 90% della nostra vita scorre al chiuso ma la qualità dell'aria nei luoghi in cui trascorriamo gran parte del tempo non sempre è pulita. (ANSA)
Leggi di più »

Inquinamento atmosferico e tumore ai polmoni: il rischio sale nelle donne che non hanno mai fumatoInquinamento atmosferico e tumore ai polmoni: il rischio sale nelle donne che non hanno mai fumatoUna nuova ricerca aggiunge ulteriori prove a quelle già raccolte da altri studi. Da sigarette e aria malsana è quindi causata la maggior parte dei casi di cancro polmonare. Non bisogna dimenticare il ruolo di fumo passivo e radon
Leggi di più »

Parkinson e inquinamento, c’è correlazione? Lo studioParkinson e inquinamento, c’è correlazione? Lo studioPer ogni microgrammo di PM 2,5 per metro cubo di aria, le probabilità di sviluppare la forma di Parkinson rigido-acinetica salirebbero del 36%
Leggi di più »

Malattie cardiovascolari, l’inquinamento di suolo e acqua ne aumenta il rischio: lo studioMalattie cardiovascolari, l’inquinamento di suolo e acqua ne aumenta il rischio: lo studioI titoli di Sky Tg24 del 1° ottobre, edizione delle 8
Leggi di più »

Inquinamento atmosferico: gli effetti sulle apiInquinamento atmosferico: gli effetti sulle apiL'inquinamento sta avendo un impatto sempre più documentato sui meccanismi di impollinazione delle api e di molti altri insetti
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:54:01