E' la prima regione in Italia
. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la proposta di legge di iniziativa popolare su "procedure e tempi perai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale 242/2019". Hanno votato a favore Pd, M5S, Italia Viva e gruppo Misto-Merito e Lealtà; contrari Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega; la consigliera De Robertis non ha partecipato al voto.
La proposta di legge è stata illustrata all'aula dal presidente della Commissione Sanità, Enrico Sostegni , che ha lavorato sul testo in questi mesi, concentrandosi su varie questioni, nel tentativo di superare i problemi di legittimità e di fattibilità che erano stati segnalati, proponendo alcune modifiche sostanziate negli emendamenti, puntando a un testo con carattere procedimentale, meramente organizzativo, per rimanere nella cornice della potestà legislativa...
La proposta di legge così come presentata ha l'obiettivo di garantire alle persone malate che intendono accedere al suicidio assistito la necessaria assistenza sanitaria "nel rispetto dei principi stabiliti dalla sentenza della Corte Costituzionale 242 del 2019, garantendo che il diritto all’erogazione del trattamento è individuale e inviolabile, e che non può essere limitato, assoggettato a condizioni o altre forme di controllo ulteriori e diverse da quelle previste...
"Le regole approvate in Toscana consentono la piena attuazione della sentenza della Corte costituzionale 'Cappato - Antoniani', che ha legalizzato in Italia il cosiddetto 'aiuto al suicidio' a determinate condizioni - prosegue - Il voto del Consiglio regionale è stato dunque possibile grazie all’azione di disobbedienza civile di Marco Cappato, oltre che alla firma di 10.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Toscana verso legge sul suicidio assistito: può essere la prima in ItaliaLa Toscana si appresta ad essere la prima regione italiana ad approvare una legge per regolamentare il suicidio assistito. La proposta, superato il primo ostacolo legislativo, mira a definire tempi certi per l'accesso al suicidio assistito in conformità alla sentenza della Corte Costituzionale.
Leggi di più »
Toscana, si alla legge sul suicidio assistito: primo caso in ItaliaIl Consiglio regionale della Toscana ha approvato una legge che disciplina le procedure per accedere al suicidio medicalmente assistito, diventando la prima regione italiana a farlo. La legge, frutto dell'iniziativa dell'associazione Luca Coscioni, si basa sulla sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che ha cancellato la punibilità di chi aiuta al suicidio se richiesto dal malato in condizioni particolari.
Leggi di più »
Toscana, prima regione in Italia a regolamentare il suicidio assistitoCon un voto approvato dal Consiglio regionale, la Toscana diventa la prima regione italiana ad introdurre una legge che regolamenta il suicidio assistito, garantendo procedure omogenee e assistenza sanitaria uniforme per le persone che desiderano accedere a questa pratica.
Leggi di più »
Toscana introduce la legge sull'accesso al suicidio assistitoLa Regione Toscana si è mossa per regolamentare l'accesso al suicidio assistito, approvando una legge che definisce tempi e procedure per l'aiuto medico alla morte volontaria. La legge è stata accolta con positività da associazioni come Luca Coscioni, mentre la Chiesa ha espresso dissenso.
Leggi di più »
Toscana Approva Legge Suicidio AssistatoLa Regione Toscana introduce una legge che regolamenta la procedura per l'accesso al suicidio assistito, definendo tempi e modalità di risposta per la commissione incaricata di verificare i requisiti previsti dalla Corte Costituzionale.
Leggi di più »
Toscana, approvata la legge sul suicidio assistitoLa Regione Toscana diventa la prima in Italia ad approvare una legge che regolamenta il suicidio assistito. Il Consiglio Regionale ha votato a favore con 27 voti contro 13.
Leggi di più »