Il Summit per l'AI a Parigi si conclude con una dichiarazione finale firmata da 61 Paesi, tra cui Francia e India, ma bocciata dagli Stati Uniti e Gran Bretagna per divergenze su temi di 'apertura', 'inclusione' ed 'etica' nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. La competizione tra Washington e Pechino è evidente, mentre l'Ue punta a investimenti massivi per recuperare terreno.
Più divergenze che affinità. E un documento finale che vede una contrapposizione netta e al momento non sanabile tra Usa e Gran Bretagna da una parte e Ue e Cina dall’altro. Il commento che forse meglio degli altri fotografa il “Summit for Action on Ai” di Parigi è quello del capo del gigante dell’Ai americana Anthropic, Dario Amodei: “Un’occasione mancata”.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha negato che l'Ue sia in ritardo rispetto alle due grandi potenze e ha annunciato l'iniziativa InvestAI con cui l'unione punta a mobilitare un totale di 200 miliardi di euro, piano di investimenti che Giorgia Meloni ha definito un “passo in avanti importante”.
INTELIGENZA ARTIFICIALE USA GRAN Bretagna UE CINA NORMATIVA INVESTIMENTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trenitalia France Riparte a Maggior Potenza: Parigi-Milano e Parigi-Marsiglia dal 2025Trenitalia France torna con la riapertura del collegamento Parigi-Milano il 1° aprile 2025 e lancia un nuovo servizio Parigi-Marsiglia a partire dal 15 giugno 2025. Il ritorno del collegamento Parigi-Milano, sospeso a causa di una frana, segna una nuova tappa di crescita per Trenitalia in Francia.
Leggi di più »
Crisi di fiducia per la Gran Bretagna: sterlina in freefall e spread ai massimiLa Gran Bretagna si trova in una grave crisi di fiducia sui mercati finanziari, con la sterlina che tocca minimi di 10 mesi e lo spread tra i titoli di stato britannici e tedeschi che raggiunge livelli record. La situazione è aggravata dall'incertezza politica sul nuovo governo laburista e dalla preoccupazione per il livello di indebitamento e l'inflazione.
Leggi di più »
In Gran Bretagna Un Giovane Su Cinque Non Crede Più Nella DemocraziaUn sondaggio condotto in Gran Bretagna rivela che un giovane su cinque preferirebbe un sistema governato da un leader forte rispetto alla democrazia tradizionale. Il divario generazionale è evidente, con un forte favoreggiamento dell'autoritarismo tra i più giovani.
Leggi di più »
Gran Bretagna Monitora Attività Russe: Avvertimento a PutinIl Regno Unito ha intensificato il monitoraggio delle attività navali russe vicino alle sue acque territoriali. Il ministro della difesa John Healey ha dichiarato che la nave russa Yantar sta raccogliendo informazioni e cartografia delle infrastrutture sottomarine britanniche, definendo le sue azioni come «un esempio crescente di aggressione russa» contro il Regno Unito e i suoi alleati. Le autorità britanniche hanno modificato le regole di ingaggio della marina militare per permettere a navi britanniche di avvicinarsi alla Yantar e controllare le sue attività. Lo scorso novembre, un sottomarino britannico aveva già ordinato alla Yantar di allontanarsi da una zona strategica con cavi e condotti ad alta profondità. L'avvertimento di Healey arriva dopo che l'MI6 e la CIA hanno accusato la Russia di sabotaggio e di inviare velivoli militari in spazi aerei monitorati dal Regno Unito. Inoltre, il ministro ha menzionato i danni a quattro cavi sottomarini nel mar Baltico attribuiti alla «flotta fantasma di navi russe».
Leggi di più »
Caso umano di aviaria in Gran Bretagna: i rischi per l'EuropaUn uomo contagiato in una fattoria
Leggi di più »
Delusione senza sbocchi in Gran Bretagna a 5 anni dalla BrexitI sondaggi e i dati sono negativi, ma un ripensamento è escluso (ANSA)
Leggi di più »