Suviana, acquisita la scatola nera in funzione nella centrale. Leggi la notizia su Tg LA7
Nella centrale idroelettrica di Suviana, che ha restituito ieri l'ultima vittima, la settima, della strage degli operai, si lavora con le idrovore per svuotare dall'acqua l'ottavo e il nono piano dell'impianto ancora allagati dopo il crollo e le esplosioni. Una operazione necessaria a consentire l'ispezione e ricostruire quello che è successo il 9 aprile scorso.
Acquisita la scatola nera È stata acquisita la scatola nera in funzione nella centrale di Bargi. Situata ai piani superiore, è un sistema di controllo e supervisione dati, “se avrà registrato qualcosa potrà essere utile per capire le cause dell'incidente”, ha detto ieri l'amministratore delegato di Enel Green Power, Salvatore Bernabei. Perché sulle cause regna ancora il buio.
Le cause C’è stata una grande esplosione. Forse della turbina sulla quale si stavano svolgendo i lavori di collaudo al piano meno otto. Ma da cosa è stata provocata? Potrebbe essersi verificato un guasto all'alternatore. “Faceva un rumore anomalo, all'inizio non gli ho dato peso. poi è andato fuori giri” ha detto Emanuele Santi, dipendente di Enel Green Power, che si trovava dentro la centrale solo qualche piano più in alto rispetto ai colleghi.
Si ascoltano i testimoni e poi i sopralluoghi Proprio in queste ore, i magistrati stanno ascoltando i testimoni per raccogliere più informazioni possibili. Altro momento importante saranno i sopralluoghi da effettuare non appena i piani, ancora pieni di acqua, saranno accessibili. Nessuna autopsia sui corpi Non saranno invece effettuate le autopsie sui corpi delle sette vittime, solo una ispezione esterna così da accelerare i tempi e restituire le salme ai familiari per i funerali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eplosione nella centrale idroelettrica di Suviana, Bologna. Ci sono feriti gravi e dispersiEplosione nella centrale idroelettrica di Suviana, Bologna. Ci sono dispersi. Leggi la notizia su TG La7.
Leggi di più »
Centrale idroelettrica di Suviana: come funziona e la storia dell'impiantoCentrale idroelettrica di Suviana: come funziona e la storia dell'impianto. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Esplosione nella centrale idroelettrica del bacino di Suviana: 4 morti, 6 dispersi e 3 ustionati gravissimiSale a quattro il numero delle vittime accertate nella strage sul lavoro del bacino di Suviana, mentre le persone ancora disperse sono tre. Cinque sono gli operai rimasti feriti, mentre tre operai sono illesi. È il bilancio riferito dalla Prefettura di Bologna. Esplosione nella centrale idroelettrica del bacino di Suviana: 4 morti, 6 dispersi e 3 ustionati gravissimi. Il sindaco: «Incendio al piano meno nove a 30 metri di profondità» Chi sono gli operai morti nella centrale idroelettrica Erano tutti operai impegnati nei lavori di manutenzione della centrale, alcuni residenti in zona. I numeri delle vittime sono ancora comunque incerte: le operazioni di soccorso sono ancora in corso, a 30 metri di profondità sul lago. La causa piu probabile dell’incidente che si e verificata nella centrale idroelettrica nel bacino artificiale di Suviana e l’esplosione di una turbina. Parla il prefetto «Sono stati recuperati tre corpi, mentre quattro persone risultano ancora disperse
Leggi di più »
Esplosione Suviana, chi erano le vittime dell’incidente nella centraleEsplosione Suviana, soccorritori:poche speranze per dispersi
Leggi di più »
Esplosione Suviana (Bologna): chi erano le vittime nella centrale idroelettrical disastro alla centrale idroelettrica di Subiana'spiegato dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro. Una turbina è esplosa ro...
Leggi di più »
Vincenzo, Mario e Pavel: gli operai morti 8 piani sotto zero nella centrale di SuvianaIntanto, i vigili del fuoco sono ancora alla ricerca dei dispersi, ma le speranze di trovarli ancora in vita sono poche
Leggi di più »