Taiwan avrebbe richiesto agli Stati Uniti l'acquisto di nuovi aerei militari E-2D Hawkeyes per sostituire i modelli più vecchi. Gli aerei, prodotti da Northrop Grumman, presentano un sistema di tracciamento sofisticato e un radar ad ampio raggio, rendendoli efficaci contro i caccia cinesi. Gli Stati Uniti hanno espresso favorevolezza, ma la Cina ha condanna la vendita di armi a Taiwan, accusando gli Usa di mettere a rischio la stabilità dello stretto di Taiwan.
: Taiwan li avrebbe chiesti agli Usa con l'obiettivo di rimpiazzare i più vecchi modelli "E-2K Hawkeyes", come riportato da alcuni giornali locali, in particolare il Taiwan 's Central News Agency. Si tratta di aerei militari di nuova generazione ed estremamente sofisticati, come ha spiegato l'azienda che li produce, la Northrop Grumman.
Gli Usa, in ogni caso, si sono mostrati favorevoli. Il portavoce del dipartimento di Stato americano, l'organo che si occupa della politica estera del paese, ha dichiarato infatti che, "coerentemente con il Taiwan Relations Act, gli Stati Uniti continueranno a rendere possibili le capacità di autodifesa di Taiwan". Una situazione che non piace affatto a Pechino, la cui risposta non è tardata ad arrivare.
Taiwan Stati Uniti Cina Aerei Militari Relazioni Internazionali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Taiwan vuole acquistare nuovi aerei militari dagli Stati UnitiTaiwan starebbe per acquistare sei velivoli 'E-2D Advanced Hawkeye' dagli Stati Uniti per sostituire i modelli 'E-2K Hawkeyes'. I nuovi aerei sono estremamente sofisticati e dotati di un sistema di tracciamento in grado di individuare simultaneamente 3 mila bersagli. La vendita di armi americane a Taiwan è stata criticata dalla Cina che chiede agli Stati Uniti di fermare le forniture. Gli Stati Uniti, invece, sottolineano il loro impegno a rendere possibili le capacità di autodifesa di Taiwan in linea con il Taiwan Relations Act.
Leggi di più »
Cipollone: L'Europa Deve Innovare per competere con gli Stati Uniti e la CinaPiero Cipollone, nuovo membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, analizza la crisi industriale europea e sottolinea l'importanza dell'innovazione per competere con gli Stati Uniti e la Cina. Il problema non è la concorrenza sul prezzo del manufatto, ma la competizione in settori chiave come tecnologia e finanza.
Leggi di più »
L'Aerotaxi: Dalla Cina agli Stati UnitiUn'azienda cinese presenta un veicolo su gomme in grado di trasportare un eVTOL, mentre in Europa e negli Stati Uniti la strada per la certificazione è ancora in salita.
Leggi di più »
La Cina valuta la vendita di TikTok a Musk per aggirare il bando negli Stati UnitiIl piano è una delle opzioni che Pechino sta valutando mentre la Corte Suprema degli Stati Uniti decide se confermare o meno una legge che chiede alla società cinese di cedere le attività statunitensi di TikTok entro il 19 gennaio (ANSA)
Leggi di più »
Cina valuta vendita di TikTok a Elon Musk per evitare divieto negli Stati UnitiBloomberg News rivela che il governo cinese starebbe considerando la vendita delle operazioni statunitensi di TikTok ad Elon Musk, CEO di X (ex Twitter), per evitare il divieto imposto dagli Stati Uniti. Questa opzione sarebbe in risposta alla sentenza della Corte Suprema americana che potrebbe confermare la validità della legge che obbliga ByteDance, la società madre di TikTok, a disinvestire dalla sua attività negli Stati Uniti entro il 19 gennaio.
Leggi di più »
Cina valuta vendita di TikTok a Elon Musk per evitare bando negli Stati UnitiLa Cina starebbe considerando la vendita delle attività americane di TikTok a Elon Musk per evitare un possibile bando negli Stati Uniti. Il governo cinese starebbe elaborando un piano di emergenza in vista della decisione della Corte Suprema statunitense, che potrebbe obbligare ByteDance a cedere le sue operazioni americane. La decisione della Corte Suprema è attesa entro il 19 gennaio.
Leggi di più »