Tartufi, l'oro nero della cucina italiana

Italia Notizia Notizia

Tartufi, l'oro nero della cucina italiana
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 67%

Prelibatissima delizia amata da faraoni e imperatori romani, il tartufo continua ancora a regnare sulle tavole

" della cucina, è uno degli ingredienti più pregiati e ricercati nella gastronomia italiana e mondiale. La sua è una storia affascinante, ricca di curiosità e aneddoti che attraversano millenni, culture e civiltà.

Anche nell'antica Grecia, il tartufo era molto apprezzato. Secondo il filosofo e storico Plutarco, il tartufo nasceva dalla combinazione di acqua, calore e fulmini, un mito che fu ripreso anche dai Romani. Giovenale, poeta romano, racconta che il tartufo era considerato un vero dono degli dei, nato dalle saette scagliate del padre Giove.

Con la fine dell'impero romano d'Occidente e l'inizio del Medioevo, il tartufo cadde in disgrazia a causa delle superstizioni e delle credenze religiose. Tuttavia, con il Rinascimento, il tartufo tornò a essere apprezzato da re, principi e duchi in tutta Europa. In particolare, le corti piemontesi e italiane iniziarono a considerarlo un cibo pregiato, utilizzato per impressionare ospiti illustri.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cane cade in un tombino, il padrone tenta di calarsi per salvarlo: Lucio muore per arresto cardiacoCane cade in un tombino, il padrone tenta di calarsi per salvarlo: Lucio muore per arresto cardiacoUna passeggiata in un luogo ben conosciuto in cerca di tartufi, in compagnia del proprio fedele...
Leggi di più »

Fuga d'autunno in Toscana: tra borghi-hotel, vini, tartufi e piatti gourmetFuga d'autunno in Toscana: tra borghi-hotel, vini, tartufi e piatti gourmetTre borghi-hotel con lo stesso scenario inconfondibile della campagna toscana, tra Siena e Arezzo, ma tre personalità differenti: Il Borro Relais & Châteaux, Borgo San Felice Resort e Castel Monastero.
Leggi di più »

Passione tartufi, i funghi più pregiati che fanno bene alla salutePassione tartufi, i funghi più pregiati che fanno bene alla saluteIl medico-nutrizionista Minelli: 'Sono poco calorici e ricchi di sostanze nutritive essenziali. Ideali nelle diete, anche vegetariane e vegane come fonte proteica'. Ma in alcuni casi sono controindicati
Leggi di più »

Trifole, Umberto Orsini ricercatore di tartufi nelle LangheTrifole, Umberto Orsini ricercatore di tartufi nelle LangheUn film dedicato ai colori delle Langhe e al preziosissimo tartufo bianco d'Alba, ma anche alla famiglia, alla natura e ai valori di una volta. (ANSA)
Leggi di più »

Sagre: appuntamenti di gusto per il fine settimanaSagre: appuntamenti di gusto per il fine settimanaLe sagre gastronomiche del secondo fine settimana di ottobre hanno per protagonisti i buoni sapori dell’autunno, a cominciare da tartufi e castagne.
Leggi di più »

Tartufi, prezzi a 4 mila euro al chilo: Stagione d’oro, il bianco muove 250 milioni di euroTartufi, prezzi a 4 mila euro al chilo: Stagione d’oro, il bianco muove 250 milioni di euroQuest’inverno ci sarà tempo fino a tutto gennaio per gustare – potendo –...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:06:27