Tendenze Arredamento 2021: le collezioni dei brand di moda

Italia Notizia Notizia

Tendenze Arredamento 2021: le collezioni dei brand di moda
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 vogue_italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Una foto gallery dedicata alle tendenze di arredamento 2021 con le collezioni home dei brand moda

La collezione Off-White Homewear ha come punto di partenza quello di rielaborare oggetti della quotidianità, rinnovandoli, per arredare tutti gli ambienti della casa.

Ogni pezzo è caratterizzato dall'etichetta “HOME” arancio fluo, ispirata alle collezioni di ready-to-wear Off-White, unita al logo “Swimming man” e ai fori del motivo “Meteor”. La palette spazia nei toni neutri del nero, grigio e beige con accenni rosa e arancio fluo. Disponibile a livello globale a partire dal 6 ottobre 2020, online su off---white.com e farfetch.com e in selezionate boutique Off-White.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

vogue_italia /  🏆 17. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vittorio Sgarbi sarà candidato sindaco di Roma alle elezioni del 2021Vittorio Sgarbi sarà candidato sindaco di Roma alle elezioni del 2021'C’è da ricostruire una città e ridarle la dignità di Capitale', così Vittorio Sgarbi ha annunciato che sarà candidato sindaco alle elezioni amministrative di Roma:
Leggi di più »

Renaissance Reset: l'autunno inverno 2020 2021 di Marco RibeiroRenaissance Reset: l'autunno inverno 2020 2021 di Marco RibeiroUn progetto fotografico che è una celebrazione della vita per raccontare la collezione del brand Marco fondato dal designer franco brasiliano Marco Ribeiro
Leggi di più »

Primavera estate 2021: 7 momenti dedicati alla sostenibilità (che potresti aver perso)Primavera estate 2021: 7 momenti dedicati alla sostenibilità (che potresti aver perso)Dai materiali ecocompatibili di Balenciaga alla nuova mission green di Chanel, diamo uno sguardo alle iniziative eco lanciate durante le ultime settimane della moda
Leggi di più »

Recovery, ok dalla Camera alla risoluzione di maggioranza. Merkel e Conte sulla stessa linea: Stati spendano i soldi già da inizio 2021 - Il Fatto QuotidianoRecovery, ok dalla Camera alla risoluzione di maggioranza. Merkel e Conte sulla stessa linea: Stati spendano i soldi già da inizio 2021 - Il Fatto QuotidianoAngela Merkel e Giuseppe Conte puntano al primo obiettivo da raggiungere sul Recovery Fund: gli Stati devono poter iniziare a spendere i soldi già dall’inizio del 2021. E per questo, la Cancelliera ha fatto sapere di lavorare “molto duramente”, mentre il presidente del Consiglio oggi in aula al Senato ha invitato l’Europa all’unità, appoggiando la …
Leggi di più »

L'Ocse presenta il piano per far pagare 100 miliardi di dollari in più di tasse alle multinazionali. Ma l'approvazione slitta al 2021 - Il Fatto QuotidianoL'Ocse presenta il piano per far pagare 100 miliardi di dollari in più di tasse alle multinazionali. Ma l'approvazione slitta al 2021 - Il Fatto QuotidianoL’Ocse ha approvato oggi le linee guida per una riforma della tassazione delle multinazionali. Secondo le stime la riforma potrebbe garantire un gettito aggiuntivo di 100 miliardi di dollari a livello globale, circa il 4% in più in di quanto avviene attualmente. Il documento si pone l’obiettivo di far pagare le tasse nel paese in …
Leggi di più »

Financial Times: Bruxelles studia regole più severe per i colossi web. Possibile anche lo 'spezzatino'. Ma l'intesa Ocse sulla webtax slitta al 2021 - Il Fatto QuotidianoFinancial Times: Bruxelles studia regole più severe per i colossi web. Possibile anche lo 'spezzatino'. Ma l'intesa Ocse sulla webtax slitta al 2021 - Il Fatto QuotidianoSi stringe il cerchio intorno ai colossi del web. O almeno ci si prova. Secondo quanto anticipa il Financial Times l’Unione europea starebbe mettendo a punto una lista di 20 big tech a cui applicare regole particolarmente stringenti al fine di arginare il loro strapotere di mercato. Nella lista ci sarebbero anche Google, Apple, Amazon …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-16 17:21:06