Un presunto appartenente ai servizi segreti egiziani, poco prima di Natale nel 2015, si recò nell'abitazione di Giulio Regeni al Cairo e chiese al suo coinquilino copia del suo passaporto. (ANSA)
Un presunto appartenente ai servizi segreti egiziani, poco prima di Natale nel 2015, si recò nell'abitazione di Giulio Regeni al Cairo e chiese al suo coinquilino copia del suo passaporto. E' quanto ha riferito in aula il"teste Beta", una cittadina tedesca che all'epoca dei fatti divideva l'appartamento con Regeni e Mohamed El Sayed, sentita in modalità protetta per ragioni di sicurezza nell'ambito del processo a carico di quattro 007.
Nel corso dell'audizione la testimone, che in Egitto lavorava come insegnante di tedesco in una scuola privata, ha raccontato che El Sayed"si scambiò il telefono con l'agente dei servizi e non raccontò della visita a Giulio. Gli disse solo che gli stranieri devono dare documenti e presentarsi alla stazione di polizia. Forse aveva un sospetto che lui aveva fatto qualcosa che non doveva fare".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ex direttore dell'Aise, 'Regeni non era un agente dei servizi italiani'II servizi Egitto sapevano di ferite al collo di Regeni. Comunicate il 3 febbraio del 2016, giorni prima dell'autopsia (ANSA)
Leggi di più »
Regeni was not a spy says former intelligence chiefThe former head of Italian intelligence agency AISE said Thursday that Giulio Regeni was not a spy for Italy or Britain during a hearing of the Rome trial in absentia of four Egyptian security officials charged with torturing the student to death in Januar...
Leggi di più »
Regeni, ex direttore Aise: 'Non era agente dei servizi segreti'Manenti sentito come testimone nel processo davanti alla Prima Corte di Assise di Roma che vede imputati quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell'omicidio del giovane ricercatore
Leggi di più »
Caso Regeni, Renzi in aula: cosa ha dettoL'ex premier: 'Dicemmo no a verità di comodo'
Leggi di più »
Migranti in Albania, Ballerini (legale Regeni): “L’Egitto non è un Paese sicuro“Nessuno più di noi sa che l’Egitto non è un Paese sicuro. Non lo è né per gli egiziani, né per gli stranieri. Basterebbe leggere la ‘scheda paese’ del ministero degli Esteri, dove si parla di sparizioni forzate e torture, violazioni dei diritti, privazioni arbitrarie della libertà.
Leggi di più »
“Non conosco il caso di questo cittadino italiano”: la gaffe su Regeni della commissaria…M5S: 'Il Parlamento ha fatto ben 25 interrogazioni su Regeni. E' vergognoso'
Leggi di più »