Timeleft: La Cena per Combattere la Solitudine

Tecnologia Notizia

Timeleft: La Cena per Combattere la Solitudine
SolitudineConnessioneApp
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 68%

Timeleft è un'app che organizza cene tra sconosciuti in 300 città di tutto il mondo per combattere la solitudine nelle grandi città. L'algoritmo abbina i partecipanti in base a età, professione, gusti e interessi.

L’appuntamento è alle otto in punto al ristorante Ottocene, in zona Porta Venezia a Milano. C’è un tavolo prenotato per sei da Timeleft, l’app che organizza cene tra sconosciuti con l’obiettivo di combattere la solitudine nelle grandi città. Gli invitati arrivano alla spicciolata: entrano, si guardano intorno, pronunciano la parola d’ordine: Timeleft. E vengono fatti accomodare al tavolone all’ingresso, che il titolare ha ribattezzato “dell’amicizia”.

Succede così ogni mercoledì sera in 300 città in tutto il mondo. In Italia, da quest’estate le cene al buio vengono organizzate a Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Palermo. Basta registrarsi sull’app o sul sito timeleft.com, prenotare il proprio posto a tavola e pagare 12.99 euro per la cena (sono disponibili anche abbonamenti mensili, trimestrali o semestrali rispettivamente da 20, 50 e 70 euro). Et voilà. A quel punto l’algoritmo organizza automaticamente i tavoli con commensali “compatibili” selezionati in base a età, professione, gusti, interessi, che ciascun partecipante svela all’atto della registrazione compilando un questionario della personalità. «In un mondo sempre più definito da interazioni digitali, crediamo che la connessione umana autentica sia il rimedio più potente contro l’alienazione delle città», ha dichiarato il co-fondatore e Ceo di Timeleft, Maxime Barbier. Se le app d’incontri romantici stanno perdendo il loro appeal, non è un caso che crescano sempre più le start-up pensate per favorire nuove conoscenze. WeRoad e TripBFF mettono in contatto viaggiatori solitari, Wink, Plura o Comehome! fanno incontrare nuove persone in base alle affinità reciproche. Bisogno di amicizie autentiche, non virtualiL’obiettivo è sempre quello di aiutare le persone a socializzare in maniera non più virtuale, come ci hanno abituato i social negli ultimi tempi. «Viviamo in un mondo iperconnesso, eppure ci sentiamo sempre più sol

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Solitudine Connessione App Cena Amicizia Incontri

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cent'anni anni di solitudine, la serie che adatta il romanzo di Gabriel García MárquezCent'anni anni di solitudine, la serie che adatta il romanzo di Gabriel García MárquezCent'anni anni di solitudine, tutto quello che bisogna sapere sulla serie tv
Leggi di più »

Cent'anni di solitudine: viaggio nella Colombia di MarquezCent'anni di solitudine: viaggio nella Colombia di MarquezUn articolo che racconta un viaggio in Colombia per visitare i luoghi dove viene girata la serie Netflix Cent'anni di solitudine. L'autore si concentra sull'attesa del viaggio e sulla curiosità per l'adattamento del romanzo di Gabriel Garcia Marquez.
Leggi di più »

Solitudine a Natale: Oltre 600 persone hanno chiamato Telefono AmicoSolitudine a Natale: Oltre 600 persone hanno chiamato Telefono AmicoDurante le festività natalizie, Telefono Amico Italia ha registrato un aumento delle chiamate da parte di persone che si sentono sole e in difficoltà.
Leggi di più »

La Solitudine Come Epidemia: Marracash Riflette sulla Società ItalianaLa Solitudine Come Epidemia: Marracash Riflette sulla Società ItalianaMarracash esplora la solitudine come tema centrale nel suo ultimo lavoro, commentando la crisi sociale italiana e la mancanza di punti di riferimento. Attraverso le sue rime, il rapper descrive una società frammentata, isterica e alla deriva, con una generazione che si sente smarrita.
Leggi di più »

In Colombia sulle tracce di Cent'anni di solitudineIn Colombia sulle tracce di Cent'anni di solitudineIn occasione del lancio della serie Netflix sul celebre romanzo (ANSA)
Leggi di più »

Cent'anni Solitudine debutta su Netflix e scala classificaCent'anni Solitudine debutta su Netflix e scala classifica'Molti anni dopo, di fronte al plotone d'esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía avrebbe ricordato quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva portato a conoscere il ghiaccio'. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:10:45