Domenica 14 e lunedì 15 luglio nella regina delle Dolomiti il summit organizzato dalla storica rivista 'Civiltà del bere'
Domenica 14 e lunedì 15 luglio nella regina delle Dolomiti il summit organizzato dalla storica rivista 'Civiltà del bere'La regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere VinoVip Cortina, evento biennale dedicato all’eccellenza enoica italiana, che torna in città per la quattordicesima edizione con un programma ricco di degustazioni, talk show e approfondimenti.
L’incontro sarà aperto da Luigi Moio, presidente dell’Oiv e professore di Enologia all’Università degli studi di Napoli 'Federico II', con il suo intervento 'Una battaglia culturale, una battaglia di civiltà'; a seguire il Master of Wine Andrea Lonardi, che si concentrerà sull’enologia applicata al mercato nel dibattito 'Sintonizzare il brand con il tempo presente e futuro'.
Lunedì 15 luglio prosegue il ricco programma di VinoVip con una giornata interamente dedicata alle degustazioni e agli approfondimenti enologici. Alle 9.30 il Grand Hotel Savoia accoglierà la conferenza con degustazione 'Cabernet vs Cabernet', uno speciale focus sui Cabernet Sauvignon e Franc, tra i vitigni più noti e apprezzati nel panorama enologico internazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano-Cortina ’26, per 20 mila volontari niente alloggio (e forse neppure rimborsi)Di quanti volontari c’è bisogno per Milano-Cortina 2026? 20 mila, almeno, ma probabilmente di più.
Leggi di più »
Olimpiadi Milano-Cortina, ora anche la Regione Veneto è preoccupata per il “generale ritardo”…Zaia ha fatto mettere nero su bianco il suo allarme: si rischia di non esser pronti
Leggi di più »
Parigi 2024, i social di Milano Cortina 2026 lanciano #fuoricasaRoma, 4 lug. (askanews) – Partito il format di comunicazione digitale FuoriCasa di Milano Cortina 2026, ideato per amplificare l’interesse verso le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali in Italia a partire dall’attenzione sui Giochi Estivi di Parigi 2024.
Leggi di più »
Cortina&Giubileo, la mano di Deloitte sui grandi eventiGià monopolista dello sport, il colosso ha tra i suoi il potente Luigi Onorato, l’uomo che gestisce i rapporti con le società
Leggi di più »
La nuova cortina digitale di Mosca: bloccato l'accesso anche a siti italianiLe autorità russe hanno deciso di bloccare l'accesso a 81 siti di paesi Ue, prevalentemente di informazione. Nel mirino anche molti media italiani
Leggi di più »
Quella nave di pazzi e 'il Giornale' nato da un picnic sui prati di CortinaLa nascita de Il Giornale in un articolo del 25 giugno 1994
Leggi di più »