Toro, Mazzarri: “Contro l’Udinese è come una finale” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Toro, Mazzarri: “Contro l’Udinese è come una finale” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 68%

Il tecnico granata teme la trasferta friulana dopo la sosta: «E’ una buona squadra, bisogna fare attenzione alle loro ripartenze».

Il tecnico granata teme la trasferta friulana dopo la sosta: «E’ una buona squadra, bisogna fare attenzione alle loro ripartenze» L’andamento lento del Toro dopo le soste è un’insidia in più in una trasferta, quella in Friuli, in cui i granata cercano risposte importanti al loro campionato altalenante, soprattutto guardando il rendimento contro le piccole: 3 punti conquistati su 12 disponibili.

Per la prima volta si ritrova con la squadra al completo e in forma, nonostante lo stop delle nazionali abbia un po’ intralciato i piani. Si vedrà un Toro diverso? «Con troppi giocatori rischi di dare discontinuità e creare confusione, l’anno scorso la nostra forza sono state l’organizzazione e la condizione atletica. Quest’anno non ci siamo ancora riusciti, ma adesso che stanno tutti meglio ci proveremo. Più cambi, poi, aiuterebbero: sono contento che De Laurentiis abbia sposato la mia idea di 4-5 sostituzioni».«Spiace che il loro allenatore non sia in panchina, sarebbe giusto ci fosse anche lui.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’export italiano è l’argine contro la recessione - La StampaL’export italiano è l’argine contro la recessione - La StampaIl Fondo Monetario Internazionale ci ricorda che la guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti, sommata ai tanti focolai di tensioni geopolitiche ed economiche – Turchia, Argentina, Regno Unito, Iran, Venezuela solo per citarne alcuni – sta mettendo a dura prova il commercio internazionale. In controtendenza, l’export italiano tiene: si guadagnano quote di mercato e questo permette al paese di non scivolare in una recessione. In particolare, le aziende presenti in Italia stanno ottenendo risultati migliori di quelle tedesche, che rimane il parametro di riferimento per le tante similitudini: Italia e Germania sono le prime due manifatture d’Europa, entrambe hanno un peso importante dell’export per determinare i risultati dell’economia, godono di un robusto surplus commerciale, hanno economie integrate in quanto parte della stessa catena regionale del valore, dove la Germania è l’indiscusso punto di riferimento. Negli anni passati le esportazioni dei due paesi sono sempre andate in parallelo: crescevano in un paese, crescevano anche nell’altro ma, a partire dalla fine del 2018 e in modo ancora più marcato in questo 2019, mentre l’export tedesco frena, quello italiano cresce. Che succede? Si possono elencare almeno sei fattori da tenere sotto osservazione. Primo, i prodotti italiani sono relativamente meno presenti in quei mercati extra-europei in cui la frenata è stata più forte ed è iniziata prima (a fine 2018), come in Cina. Secondo, hanno giocato un ruolo fondamentale le strategie delle multinazionali presenti in Italia in particolare nel settore farmaceutico (Lazio) e in quello dell’abbigliamento e delle pelli (Toscana). Le prime si sono mosse soprattutto sul mercato americano; le seconde in quello svizzero spingendo in modo determinante l’export italiano. Terzo, le politiche protezionistiche hanno creato una piccola finestra di opportunità per le merci italiane. Al crollo delle importazioni americane dalla Cina non ha fatto seguito un corrispondente calo delle import
Leggi di più »

Per la sfida con l’Udinese arbitra Abisso, un piccolo talismano per i granata - La StampaPer la sfida con l’Udinese arbitra Abisso, un piccolo talismano per i granata - La StampaPer la sfida con l’Udinese arbitra Abisso, un piccolo talismano per i granata
Leggi di più »

“Libere”, le nuove tecnologie per sconfiggere la violenza contro le donne - La Stampa“Libere”, le nuove tecnologie per sconfiggere la violenza contro le donne - La StampaLe 10 start up saranno presentate a inizio novembre a Milano e Modena.
Leggi di più »

Bus contro albero a Roma: l'autista indagato per lesioni, oltre 50 i feriti - La StampaBus contro albero a Roma: l'autista indagato per lesioni, oltre 50 i feriti - La StampaSale il numero dei passeggeri coinvolti nell'incidente accaduto mercoledì 16 ottobre sulla via Cassia.
Leggi di più »

Elena Linari, la calciatrice fa coming out: 'L'Italia non è ancora pronta all'omosessualità' - Il Fatto QuotidianoElena Linari, la calciatrice fa coming out: 'L'Italia non è ancora pronta all'omosessualità' - Il Fatto Quotidiano“Nella mia vita privata devo essere libera di fare quello che voglio”. Parla della sua omosessualità la calciatrice della nazionale di calcio femminile e difensore dell’Atletico Madrid Elena Linari ai microfoni di RaiSport in un’intervista per Dribbling. Fa coming out, almeno in Italia: “A Madrid non ho nessun problema, anzi. In Italia sono io la …
Leggi di più »

Usa 2020, Hillary Clinton contro la candidata democratica: 'È la favorita dei russi'Usa 2020, Hillary Clinton contro la candidata democratica: 'È la favorita dei russi'L'ex segretaria di stato ha denunciato che i russi 'tengono gli occhi su qualcuno che attualmente è nelle primarie democratiche e la stanno preparando per diventare la candidata di un partito terzo' per dividere gli elettori liberali e aiutare la rielezione di Donald Trump
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 23:19:03