Le 10 start up saranno presentate a inizio novembre a Milano e Modena.
La Fondazione Giacomo Brodolini, che si occupa di valutazione e diffusione di politiche, e l’agenzia di comunicazione Cultura Lavoro hanno individuato dieci tecnologie che offrono soluzioni concrete per prevenire e contrastare la violenza di genere. Si va dal laboratorio sull’uso delle nuove tecnologie e dei social media alle piattaforme di co-progettazione, passando per i living-lab di genere fino alle mappature partecipate.
Il programma prevede due laboratori: quello per educatrici ed educatori che accompagnerà ragazzi e ragazze all’uso delle nuove tecnologie, della connettività e dei social media in un’ottica di prevenzione della violenza e in particolare del cyberbullismo e quello per l’amministrazione locale che sarà centrato sulle smart cities, l’innovazione sociale, le nuove tecnologie e il contrasto alla violenza di genere.
La quattro giorni sarà caratterizzata da visite guidate aperte al pubblico gratuitamente e rivolte soprattutto agli studenti: il pubblico potrà interagire direttamente con le start up e le associazioni per avere maggiori informazioni, chiarimenti e riflessioni sulle tecnologie messe in campo. L’obiettivo infatti non è solo quello di insegnare l’uso delle nuove tecnologie ma anche di sensibilizzare studenti e partecipanti sul tema del contrasto a qualunque forma di violenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quella frontiera tra vita e morte morbida come le nubi e la neve - La StampaDomani alle Fonderie Limone c’è White Out, un omaggio alla montagna. Il progetto internazionale di Torino Danza diretto da Piergiorgio Milano.
Leggi di più »
De André & Pfm: ritrovate le immagini del concerto che cambiò la musica italiana - La StampaDe André & Pfm: ritrovate le immagini del concerto che cambiò la musica italiana
Leggi di più »
Tre oranghi ritrovano la libertà dopo la fuga dagli incendi in Indonesia - La Stampall loro habitat naturale è stato distrutto. Le scimmie vagavano per le piantagioni vicine in cerca di cibo
Leggi di più »
Siria, ancora scontri lungo la frontiera - La StampaI curdi accettano la tregua, ma non il ritiro.
Leggi di più »
Apple iPad settima generazione, la prova - La StampaPochi i cambiamenti hardware rispetto al modello precedente, uno schermo poco più grande, la Ram maggiorata e lo Smart Connector. Ma per qualità prezzo l’iPad rimane il tablet da battere, grazie anche a un sistema operativo finalmente maturo
Leggi di più »
Arrestato Casimiro Lieto, l’autore preferito dalla Isoardi che la Lega voleva direttore di Rai1 - La StampaAnche il manager televisivo tra gli arrestati nell'operazione della Guardia di Finanza sulle sentenze pilotate nella Commissione tributaria di Salerno
Leggi di più »