La Toscana è la prima regione italiana a dotarsi di una legge che regola il fine vita. Voto a maggioranza in Consiglio regionale
La legge Il testo approvato è stato elaborato a partire della proposta di legge popolare presentata dall’associazione Luca Coscioni e modificato in Commissione Sanità. La legge approvata stabilisce il percorso da seguire per chi vuole accedere al suicidio medicalmente assistito con una procedura che è gratuita. Bisogna presentare una domanda al direttore della Asl.
Questi requisiti, insieme alle modalità per procedere, devono essere verificati dal Servizio Sanitario Nazionale con le modalità previste dalla legge sulle Dat agli articoli 1 e 2 , previo parere del comitato etico territorialmente competente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana celebra i suoi 25 anni di promozione del turismo enogastronomico in Toscana. L'organizzazione ha valorizzato 500 prodotti tipici, recuperato 400 ricette tradizionali e coinvolto 2.000 imprese nel corso della sua storia. Vetrina Toscana promuove la cucina toscana in Italia e nel mondo, con attività come il Mercato Coperto di Qualità e la bottega firmata Vetrina Toscana a Grosseto. Il progetto si distingue per l'utilizzo strategico delle tecnologie digitali e l'attenzione alla sostenibilità.
Leggi di più »
Toscana verso legge sul suicidio assistito: può essere la prima in ItaliaLa Toscana si appresta ad essere la prima regione italiana ad approvare una legge per regolamentare il suicidio assistito. La proposta, superato il primo ostacolo legislativo, mira a definire tempi certi per l'accesso al suicidio assistito in conformità alla sentenza della Corte Costituzionale.
Leggi di più »
Toscana Approva Prima Legge sul Fine Vita in ItaliaLa Regione Toscana ha approvato una legge che regola i principi sul fine vita, diventando la prima regione italiana ad adottare un quadro normativo specifico in questo ambito. Il Presidente della Regione, Eugenio Giani, ha sottolineato che la legge si inserisce nell'applicazione di una sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato non punibile chi asseconda e assiste chi sceglie di morire volontariamente.
Leggi di più »
Generali: Consiglio di Amministrazione si pronuncia sulla composizione del nuovo consiglioIl Consiglio di Amministrazione di Generali ha espresso parere sugli orientamenti per la composizione del nuovo consiglio che sarà nominato dall'assemblea. Si auspica un equilibrio tra continuità e rinnovamento, con la conferma della maggioranza dei consiglieri uscenti e l'introduzione di nuove figure. Si raccomanda inoltre di mantenere l'attuale numero di consiglieri indipendenti e una maggiore diversificazione internazionale.
Leggi di più »
Toscana, si alla legge sul suicidio assistito: primo caso in ItaliaIl Consiglio regionale della Toscana ha approvato una legge che disciplina le procedure per accedere al suicidio medicalmente assistito, diventando la prima regione italiana a farlo. La legge, frutto dell'iniziativa dell'associazione Luca Coscioni, si basa sulla sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che ha cancellato la punibilità di chi aiuta al suicidio se richiesto dal malato in condizioni particolari.
Leggi di più »
Toscana, prima regione in Italia a regolamentare il suicidio assistitoCon un voto approvato dal Consiglio regionale, la Toscana diventa la prima regione italiana ad introdurre una legge che regolamenta il suicidio assistito, garantendo procedure omogenee e assistenza sanitaria uniforme per le persone che desiderano accedere a questa pratica.
Leggi di più »