La Guardia di Finanza di Reggio Emilia e la Polizia hanno eseguito arresti, perquisizioni e sequestri in varie province italiane, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Bologna, contro un'organizzazione criminale italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga.
Tra i 15 arrestati dalla Guardia di Finanza di Reggio Emilia e dalla Polizia, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Dda di Bologna su un traffico internazionale di droga, c'è anche Daniele Gatta, un 40enne romano, genero di Fabrizio Piscitelli 'Diabolik', un noto capo ultrà, estremista di destra e trafficante di droga ucciso nella capitale nel 2019.
A Gatta è stata contestata l'accusa di aver condizionato l'acquisto di una partita di cocaina che si tentò di importare dall'Ecuador nel 2021 e gli è stata disposta la misura cautelare in carcere. Nel corso della mattinata sono stati eseguiti arresti, perquisizioni e sequestri da parte della Guardia di Finanza e della Polizia di Reggio Emilia, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Bologna, in varie province italiane, nei confronti di 15 persone - di cui cinque domiciliate nel Reggiano - accusate di aver preso parte a una organizzazione criminale italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga. Dal 2020, secondo quanto emerso dalle indagini, l'organizzazione avrebbe importato e acquistato (da Albania, Kosovo, Ecuador, Colombia e Paesi Bassi) nonché detenuto e venduto sull'intero territorio nazionale (con, anche, alcune distribuzioni avvenute dall'Emilia-Romagna verso la Calabria) 23 chili di cocaina, sei chili di eroina, 80 chili di hashish e 240 chili di marijuana per un controvalore stimato in 8 milioni. Le indagini hanno evidenziato una associazione a delinquere tra le cui fila si annovera la presenza di soggetti ritenuti appartenenti sia alla criminalità organizzata di tipo 'ndranghetista sia di altri soggetti legati a esponenti della criminalità laziale
TRAFFICO DI DROGA INTERNAZIONALE ARRESTI ORGANIZZAZIONE CRIMINALI DDA BOLOGNA GUARDIA DI FINANZA POLIZIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blitz della Guardia di Finanza: Arresto e Sequestro per Frode EnergeticaLa Guardia di Finanza ha arrestato l'amministratore di una società energetica fallita, Metaenergia, accusato di frode fiscale e di riciclaggio di denaro. Sono stati sequestrati beni per 167 milioni di euro.
Leggi di più »
Tragedia all'Aeroporto di Pratica di Mare: Maresciallo della Guardia di Finanza si SuicidaUn maresciallo della Guardia di Finanza si è tolto la vita sparandosi all'aeroporto militare Mario De Bernardi di Pratica di Mare. Il militare, in servizio presso un ufficio amministrativo, è stato ritrovato dai colleghi con un foro di proiettile alla testa e l'arma d'ordinanza sotto il corpo.
Leggi di più »
Guardia di Finanza intercetta 261 passeggeri che trasportano denaro non dichiarato all'aeroporto di TorinoLa Guardia di Finanza ha intercettato oltre 261 passeggeri all'aeroporto di Torino che cercavano di trasferire denaro all'estero senza alcuna dichiarazione. I militari hanno multato i passeggeri per un totale di oltre 72 mila euro, mentre per i recidivi, parte del denaro è stata sequestrata. Le violazioni riguardano il trasporto di somme superiori a 10 mila euro senza dichiarazione, ma possono celare fenomeni come il riciclaggio di denaro e finanziamento di attività illecite. Oltre al denaro, sono state trovate merce contraffatta e farmaci importati illegalmente.
Leggi di più »
Sgomina la Guardia di Finanza una rete di narcotrafficanti a RomaLa guardia di finanza di Roma ha sgominato una rete di narcotrafficanti attivi nel quartiere Laurentino 38. Sono 27 le persone arrestate, di cui 21 in carcere e sei ai domiciliari. Le indagini hanno fatto luce su un meccanismo di incarichi suddivisi tra i membri dell'organizzazione criminale: dai contatti con i fornitori degli stupefacenti al trasporto, dalla custodia della droga alla vendita al dettaglio nelle singole piazze di spaccio. Per eludere i controlli su strada delle forze di polizia, a volte gli indagati prendevano anche il taxi. Il blitz è stato messo a segno dai finanzieri del comando provinciale di Roma con il supporto del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata. Le persone arrestate sono accusate di associazione a delinquere finalizzata all'acquisto, trasporto, consegna, detenzione, vendita, cessione e distribuzione illecita di sostanze stupefacenti.
Leggi di più »
Guardia di Finanza, 20 imprese a rischio 'ndrangheta sottoposte a misure di prevenzioneIl Comando provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha eseguito 20 provvedimenti di prevenzione patrimoniali nei confronti di imprese a rischio di infiltrazione mafiosa. Le misure, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, mirano a garantire la libertà d'impresa e la legalità delle attività economiche.
Leggi di più »
Stazioni sicure, Viminale: operazioni straordinarie a Roma e MilanoSono stati impiegati 92 operatori di polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza
Leggi di più »