TransferRoom: La Piattaforma Che Sta Rivoluzionando Il Calciomercato

Sport Notizia

TransferRoom: La Piattaforma Che Sta Rivoluzionando Il Calciomercato
CalciomercatoTransferroomCalcio
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 226 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 125%
  • Publisher: 83%

TransferRoom è una piattaforma online che sta rivoluzionando il calciomercato, facilitando le transazioni tra club e agenti di calcio. La piattaforma, fondata nel 2017 dal danese Jonas Ankersen, offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di pubblicizzare giocatori in vendita o in prestito, cercare nuove opportunità e organizzare incontri di networking.

Nel calciomercato, l'acquisto e la vendita di giocatori da parte delle squadre, è diventata sempre più importante l'utilizzo di piattaforme e servizi online. Da tempo i club hanno a disposizione informazioni, dati e video su tantissimi calciatori, che hanno esteso le possibilità dello scouting.

Ciò che fino a qualche anno fa mancava era uno strumento che aumentasse le possibilità per una squadra di far sapere che vuole vendere un certo giocatore o che sta cercando un giocatore con determinate caratteristiche. È quello che sta provando a fare la piattaforma TransferRoom, fondata nel 2017 dal danese Jonas Ankersen proprio con questo intento. «Quando vendi un giocatore vuoi attrarre il maggior numero possibile di potenziali acquirenti, e quando lo acquisti vuoi conoscere il maggior numero possibile di alternative rilevanti. Questo è in sostanza ciò che fornisce TransferRoom». È una piattaforma alla quale le squadre possono iscriversi, pagando da un minimo di diecimila a un massimo di sessantamila euro all'anno (a seconda delle funzionalità disponibili), e su cui possono pubblicizzare i loro calciatori in vendita o in prestito. Oppure possono mettere annunci in cui dicono cosa cercano, per esempio un difensore giovane e veloce, che costi al massimo 3 milioni di euro, un po' come funziona il calciomercato nei videogiochi. In molti aspetti, TransferRoom ricorda le app di dating attraverso cui le persone possono cercare e trovare un partner, dove si inseriscono informazioni su di sé e si possono filtrare le caratteristiche ricercate. Il quotidiano tedesco Kicker sottolinea che il calciomercato si basava molto sul passaparola, sulle conoscenze comuni, a differenza di quasi tutti gli altri business e attività, come per esempio quello immobiliare. L'idea era più o meno questa: se mettere in vendita e cercare casa online favorisce il mercato immobiliare, o se le app di incontri aiutano a trovare un partner, perché non poteva succedere lo stesso con il calciomercato? Attraverso la piattaforma, le squadre «possono vedere chi sta cercando cosa, proporre potenziali accordi e comunicare facilmente e in modo diretto con tutti», dice Ankersen. La piattaforma ha organizzato eventi di networking per club e agenti di calcio, con incontri brevi e strutturati come quelli delle app di dating. Lunedì 3 febbraio (dopo quella data, i club dovranno aspettare l'estate per acquistare o vendere giocatori). In Italia la utilizza circa un terzo delle squadre di Serie A: Milan, Juventus, Roma, Venezia, Genoa, Como e Parma. La usano anche altre di Serie B e Serie C. Uno degli ultimi accordi di una squadra italiana agevolato da TransferRoom è stato il prestito di Michael Kayode al Brentford: gli agenti del giocatore, dopo che la Fiorentina aveva stabilito di cederlo, hanno utilizzato la piattaforma per fare un incontro tra le squadre interessate. TransferRoom organizza raduni in varie città del mondo, da Londra a Lisbona a San Paolo; ci sono oltre cento tavoli ai quali si svolgono incontri di un quarto d’ora, scanditi da un grosso orologio al centro della sala e da una campanella che suona quando stanno per finire (come gli antesignani delle app di dating). Nei giorni precedenti, i partecipanti possono richiedere un incontro ai rappresentanti di altre squadre e giocatori sulla piattaforma; chi riceve l’invito, può decidere se accettarlo o rifiutarlo. In due giorni si arrivano a fare anche più di 30 incontri, nei quali ci si può semplicemente conoscere, oppure parlare di affari, di calciatori in vendita, di prestiti e di scambi. I raduni, secondo Ankersen, sono «un’opportunità per club e agenti di concentrare in soli due giorni e nello stesso posto settimane di incontri altrimenti sparsi in giro per il mondo». TransferRoom fornisce inoltre dati e statistiche utili ai club per approfondire la conoscenza dei calciatori. Ha elaborato inoltre un indice, chiamato TransferRoom Valuation Index, che stabilisce quando dovrebbe essere pagato un calciatore, sulla base di fattori quali il suo rendimento, le sue prospettive future, la durata del contratto. «Abbiamo notato che l’indice si avvicina sempre più spesso alle cifre che vengono pagate in realtà, ed è quindi possibile che in un futuro abbastanza prossimo potremo determinare il giusto valore di un calciatore sulla base di un algoritmo, facilitando ancor di più le negoziazioni», spiega Ankersen. Nel 2021, TransferRoom ha lanciato un servizio dedicato agli agenti che li aiuta a gestire i loro clienti, fornendo loro consigli sui contratti e sulle loro carriere. Il lavoro degli agenti viene supervisionato dallo staff della piattaforma, e viene loro consentito di parlare con i club interessati ai giocatori che rappresentano solo dopo che la squadra in cui gioca il calciatore è stata informata

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Calciomercato Transferroom Calcio Scouting Networking Piattaforma Online Agenzia Sportiva Contratti Valutazione Giocatori

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

TransferRoom: La Piattaforma che Rivoluziona il CalciomercatoTransferRoom: La Piattaforma che Rivoluziona il CalciomercatoTransferRoom è una piattaforma online che sta trasformando il calciomercato, mettendo in contatto club e agenti in modo efficiente e trasparente. La piattaforma permette di pubblicizzare giocatori in vendita o ricerca, facilitando la comunicazione e la negoziazione.
Leggi di più »

TransferRoom: La Piattaforma che Trasforma il CalciomercatoTransferRoom: La Piattaforma che Trasforma il CalciomercatoTransferRoom è una piattaforma online che sta rivoluzionando il calciomercato, facilitando la comunicazione e la collaborazione tra club e agenti. Permette alle squadre di pubblicizzare i giocatori in vendita, cercare nuovi talenti e organizzare incontri di lavoro efficaci.
Leggi di più »

Un nuovo modo di fare calciomercato che sembra un po’ TinderUn nuovo modo di fare calciomercato che sembra un po’ TinderSulla piattaforma TransferRoom le squadre possono proporre o cercare giocatori, filtrandoli per caratteristiche
Leggi di più »

Unsee: La piattaforma che ospita violenza e sfruttamento di donneUnsee: La piattaforma che ospita violenza e sfruttamento di donneUnsee, un sito web che si definisce «hosting di immagini temporaneo sicuro e riservato», è in realtà diventato un luogo di violenza e sfruttamento delle donne. Foto intime vengono condivise senza il consenso delle donne da mariti, padri, amici, sconosciuti e fidanzati. La piattaforma non ha moderazione e utenti possono caricare contenuti estremamente espliciti, commentare e scaricare le immagini. Unsee è finanziata attraverso donazioni e pubblicità.
Leggi di più »

Il revival di Frasier cancellato a Paramount+ dopo due stagioniIl revival di Frasier cancellato a Paramount+ dopo due stagioniCBS Studios sta provando a salvare la serie cercando un'altra piattaforma interessata a continuarla.
Leggi di più »

Deforestazione e incendi: l'Amazzonia in pericoloDeforestazione e incendi: l'Amazzonia in pericoloL'Amazzonia sta vivendo un'enorme crisi di deforestazione e incendi boschivi. MapBiomas, una piattaforma di monitoraggio ambientale, ha rivelato un aumento del 79% della superficie bruciata tra un anno e l'altro. L'attività di allevatori e agricoltori, che cercano di aumentare illegalmente i terreni disponibili, è la principale causa di questa distruzione, aggravata dalla siccità che sta colpendo la regione. La protezione dell'Amazzonia è una priorità per il nuovo governo del Brasile, guidato da Luiz Inácio Lula da Silva, che si sta preparando ad ospitare la COP30, la conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, a novembre.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:01:21