'Transizione energetica e sicurezza globale', l'intervento di Claudio Descalzi nel Libro dei Fatti 2024

Italia Notizia Notizia

'Transizione energetica e sicurezza globale', l'intervento di Claudio Descalzi nel Libro dei Fatti 2024
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 29 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 77%

Il contributo dell'Amministratore delegato di Eni nella 34esima edizione del volume

, Amministratore delegato di Eni, autore del contributo presente nel volume giunto quest'anno alla 34esima edizione."Due esigenze vitali si sovrappongono in questa fase storica: compiere la transizione e realizzare un assetto energetico sicuro a livello globale. Entrambe vanno di pari passo con la necessità di preservare la competitività del tessuto economico che, nel tempo, soprattutto in Europa, è andata riducendosi.

La transizione è irreversibile, non repentina e dispendiosa: servono ingenti investimenti volti a diversificare l’attuale assetto, arricchendolo con fonti e soluzioni. Per avere successo, deve essere guidata dal mercato, non da target e quadri regolatori aprioristici. È quanto accaduto a Eni, che ha giocato d’anticipo, riconvertendo asset esistenti per nuovi business, preservando posti di lavoro, in un contesto non normato né incentivato: è il caso delle bioraffinerie e dei giacimenti depletati da destinare allo stoccaggio della CO2.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Descalzi sul nucleare: 'E' l'unica soluzione'Descalzi sul nucleare: 'E' l'unica soluzione''Per fusione primo test nel 2026'
Leggi di più »

Il prosciutto di Parma verso la transizione ecologicaIl prosciutto di Parma verso la transizione ecologicaPresentato il progetto realizzato dal Consorzio in collaborazione con il Politecnico di Milano, Enersem e CSQA
Leggi di più »

Conti (E.on), la transizione green sarà democratica e digitaleConti (E.on), la transizione green sarà democratica e digitaleFondamentali le comunità energetiche e l'autoconsumo collettivo (ANSA)
Leggi di più »

Workshop per Promuovere la Sostenibilità e la Transizione Energetica nel Settore PortualeWorkshop per Promuovere la Sostenibilità e la Transizione Energetica nel Settore PortualeIl workshop 'Connecting the Adriatic-Ionian Region through Advanced Technology and Training for the Energy Transition in the Port Sector' si è tenuto oggi alla Presidenza della Regione Fvg, discutendo temi come la sostenibilità, la connettività e la competitività nella regione Adriatico-Ionica.
Leggi di più »

Confindustria Energia pronta a mobilitare 230 miliardi per la transizione energeticaConfindustria Energia pronta a mobilitare 230 miliardi per la transizione energeticaL&39;annuncio del presidente Guido Brusco durante l&39;assemblea degli industriali. Investimenti che permetterebbero di salvaguardare quasi 1 milione di posti di lavoro e di crearne altri 500mila.
Leggi di più »

Periti industriali, 'protagonisti della transizione energetica'Periti industriali, 'protagonisti della transizione energetica'Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) 'rappresentano non solo una straordinaria opportunità per la sostenibilità ambientale del nostro Paese, ma anche un modello inclusivo di sviluppo sociale ed economico. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 18:14:55