Federazione pronta a rivedere le norme (ANSA)
Il caso di Lassana Diarra fa fare un passo indietro alla Fifa. Alla luce della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea che ha dato ragione all'ex giocatore francese, stabilendo che alcune regole della federcalcio internazionale sui trasferimenti dei giocatori violano le leggi Ue, l'organismo guidato da Gianni Infantino si è detto pronto ad aprire un dialogo.
La Fifa intende rivedere una parte dei regolamenti, e apportare modifiche all'articolo 17 delle norme in materia."La Fifa lavorerà con loro per determinare le conclusioni da trarre dal caso Diarra e le relative modifiche da apportare all'articolo 17 del Regolamento sullo Status e il Trasferimento dei Calciatori " ha spiegato Emilio Garcia Silvero, direttore della Divisione Legale della Federazione Internazionale.
"Vogliamo sviluppare ulteriormente il quadro normativo, tenendo ovviamente conto delle opinioni e dei suggerimenti di tutte le parti interessate -, ha sottolineato García Silvero -.
Parte-Interessata Lassana-Diarra Corte-Di-Giustizia Silvero-García Emilio-Garcia Violazione Regola Legge
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Diarra, la FIFA commenta: 'Siamo soddisfatti, legalità dei trasferimenti riconfermata'La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso in mattinata una sentenza storica sul caso Lassana Diarra, l'ex giocatore di Real Madrid e Chelsea che aveva rescisso senza 'giusta causa' il suo c
Leggi di più »
Diarra come Bosman, rivoluzione nel mondo del calcio: l'Europa condanna la FifaLa Corte di Giustizia Europea: 'Norme sui trasferimenti da cambiare'. Giocatori liberi di rescindere in qualsiasi momento? La risposta
Leggi di più »
Caso Diarra-Fifa, Corte Ue: 'Alcune norme su trasferimento calciatori contrarie a diritto'Cosa era successo e la reazione della stessa Fifa
Leggi di più »
'Norme Fifa contrarie alla libera circolazione': la sentenza su Diarra può rivoluzionare il mercatoLa pronuncia della Corte di giustizia UE attesa da 10 anni dopo il ricorso dell'ex nazionale francese: riconosce di fatto la possibilità a un calciatore di lasciare un club indipendentemente dalla durata del contratto
Leggi di più »
Corte europea su Diarra, norme Fifa contrarie al diritto UeStorica sentenza può rivoluzionare il calcio mercato mondiale (ANSA)
Leggi di più »
Caso Diarra, il legale della FIFA: 'La sentenza non cambia i principi del calciomercato'Emilio Garcia, responsabile legale e della conformità della FIFA, ha rilasciato una dichiarazione in merito alla sentenza sul caso Lassana Diarra, ex giocatore di Real Madrid e Chelsea che aveva resc
Leggi di più »