Il presidente e la relazione sulla mobilità: “Per favorire le auto, si investa sul trasporto pubblico”
Il presidente e la relazione sulla mobilità: “Per favorire le auto, si investa sul trasporto pubblico”
“I problemi in territori come il nostro sono molto complessi e questi problemi molte volte dipendono dal fatto che nascono da soggetti che hanno compiti, interessi e obiettivi diversi e metterli d’accordo diventa difficile”. Questa l’analisi del presidente della commissione Mobilità e Infrastrutture sostenibili dell'Ordine degli ingegneri, Salvatore Crapanzano, durante gli “Stati generali delle ingegnerie digitali”, organizzati a Milano dall’Ordine degli ingegneri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Edilizia, Finzi (Ordine ingegneri): 'In Italia 15 milioni di fabbricati senza titolo'Il presidente della Commissione strutture agli Stati generali: “Metà dei fabbricati risale al Dopoguerra”
Leggi di più »
Innovazione, Penati (Ordine ingegneri): 'Tecnologia si traduca in beneficio per collettività'La presidente durante gli Stati generali: “Sviluppo sostenibile, salute pubblica, efficienza energetica”
Leggi di più »
Innovazione, Iannicelli (Ordine Ingegneri): 'Digital skill, tra gli ultimi in Europa'Il presidente della Commissione Tlc durante gli Stati generali: 'Portare la fibra alle nostre imprese'
Leggi di più »
Innovazione, Re (Ordine Ingegneri): 'Milano proattiva per esigenze che verranno'Il consigliere agli Stati generali: “Scambio di idee al servizio della comunità”
Leggi di più »
Ingegneri, 'non rinviabile la messa in sicurezza del territorio''Il nostro è un Paese straordinariamente bello, ma fragile. Cambiamenti climatici e piogge torrenziali provocano danni ingenti. I fenomeni diventano sempre più frequenti e ciò impone un ripensamento nella progettazione delle opere. (ANSA)
Leggi di più »
Professori, medici, ingegneri, operai specializzati: servono 3 milioni di lavoratori al 2028Nei prossimi cinque anni secondo lo studio di Unioncamere calerà la domanda di operai non qualificati ma aumenterà quella per le professioni tecniche e specializzate.
Leggi di più »