Simone Zito e due colleghi, attivisti del collettivo Rotte Balcaniche, sono stati arrestati in Bulgaria per aver soccorso tre migranti marocchini in difficoltà.
Arrestati in Bulgaria per aver tentato di salvare vite umane, si legge in un lungo post sui social network scritto da Simone Zito, un insegnante di Torino che, insieme ad altri due colleghi, ha trascorso la notte di Natale in una cella bulgara per aver provato a soccorrere alcuni migranti marocchini che avevano appena attraversato il confine con la Turchia, ormai semiassiderati.
I tre fermati dalla polizia della Bulgaria sono attivisti del collettivo Rotte Balcaniche, un gruppo che da anni opera prima in Bosnia e Serbia e ora in Bulgaria, per soccorrere e assistere i migranti. 'Approfittiamo delle vacanze natalizie, interrompiamo lavori e studio per venire in Bulgaria - racconta Simone Zito sul suo profilo Facebook -. Dopo 40 ore di viaggio e 12 ore fermi in Croazia per via di un ingorgo epico, a poche ore dal nostro arrivo riceviamo una richiesta di soccorso. È il 24 dicembre pomeriggio. Tre ragazzi marocchini sono stremati nel bosco, uno è ormai semi-incosciente e in iniziale stato di ipotermia'. Raggiunti i migranti, gli attivisti allertano la polizia di frontiera come da procedure. 'C'è il terrore nei loro occhi quando diciamo che per chiamare l'ambulanza e salvare il loro amico, arriverà sicuramente la polizia bulgara. Ci vuole molto tempo per rassicurarli che, grazie alla nostra presenza, non verranno picchiati, ma condotti in un centro di detenzione per due settimane e poi in un campo aperto dove sarà loro possibile chiedere asilo in Bulgaria', racconta l'attivista. Sul posto arriva anche un'ambulanza, che riparte vuota dopo un rapido controllo ai tre ragazzi marocchini. L'attenzione dei poliziotti viene quindi rivolta anche ai tre insegnanti italiani: 'Dopo ore di tensione, la polizia ci dice che saremmo stati arrestati - prosegue Zito - Gli agenti ci dicono di consegnare i telefoni. Rispondiamo che lo faremo solo quando avremo i documenti del nostro fermo'. Gli insegnanti torinesi vengono portati alla caserma bulgara di Malko Tarnov
BULGARIA MIGRAZIONE RISCHIO DI VITA ATTIIVISMO ITALIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Interdetti tre professori del Conservatorio di Milano, il gip: “Quadro desolante”La Procura di Milano aveva chiesto gli arresti domiciliari o in subordine le interdittive
Leggi di più »
A Natale più spese per due italiani su treLa maggior parte degli italiani a Natale prevede di spendere di più dell’anno scorso....
Leggi di più »
Ricordi Natalizi in CucinaUn viaggio gastronomico attraverso i ricordi natalizi di tre rinomati chef italiani.
Leggi di più »
Serie C: Tre Gironi, Tre Destini DiversiTre gironi di Serie C si preparano ad affrontare il 2024 con prospettive differenti. La Ternana del Girone B domina con un inizio di stagione eccezionale, ma ha subito un calo. La Paganese, invece, si distingue per la sua tenuta nervosa e la cattiveria agonistica. La sfida per il successo continua con 18 gare ancora da disputare.
Leggi di più »
Casms, stretta sugli ultras: tre trasferte vietate ai tifosi del Napoli, una ad altri tre clubTrasferte vietate per i tifosi di Atalanta, Roma, Napoli e Como. E' quanto ha suggerito il Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) del Viminale alle autorità di pub
Leggi di più »
Tre Donne, Tre Premi Letterari: Un Riconoscimento Finalmente MeritatoPer la prima volta nella storia della cultura italiana, tre scrittrici donne, Silvia Avallone, Donatella Di Pietrantonio e Federica Manzon, hanno vinto tre prestigiosi premi letterari: Viareggio-Rèpaci, Strega e Campiello. Questa coincidenza, seppur statisticamente normale in un panorama culturale in evoluzione, fa riflettere sulla netta prevalenza del maschile nella storia della letteratura italiana.
Leggi di più »