Trento, in caso di violenza domestica sarà l’aggressore e non la vittima a dover lasciare l’abitazione
«Di fondamentale importanza la decisione del procuratore di Trento, Sandro Raimondi, che stabilisce in caso di violenza domestica che non saranno più le donne e i bambini a dovere lasciare la casa, ma verranno trasferiti i maltrattanti. Non solo per non esporre i più deboli al rischio Covid-19, ma anche per non aggiungere violenza alla violenza».
Così in una nota l'ufficio politiche di genere della Cgil nazionale. «La costrizione dentro casa a causa del Coronavirus è difficile per tutti, ma - prosegue la Cgil - diventa un vero incubo per le donne vittime di violenza di genere.
L’altra faccia del coronavirus, è emergenza violenza sulle donne. Ecco i numeri da chiamare per chiedere aiuto«Da tempo - ricorda l'ufficio politiche di genere della Cgil - sindacati e associazioni pongono il tema dell'ingiustizia che si aggiunge alla violenza nel costringere le donne e i bambini a dover fuggire dalla propria abitazione, come fossero i colpevoli. Oggi il tema si pone con più forza che mai».
«Dobbiamo rimuovere tutti i fattori di rischio e gli ostacoli che impediscono alle donne di denunciare la violenza subita. Pur capendo la fase di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, chiediamo alla ministra Elena Bonetti un rinnovato impegno per contrastare la violenza maschile e azioni concrete in tal senso. E alle procure di tutta Italia di estendere l'importante decisione della procura di Trento».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaLa Regina si è trasferita a Windsor, Carlo dovrebbe fare una quarantena di 4 mesi: la monarchia non è mai stata così in crisi
Leggi di più »
Accoltella la madre alla gola durante una lite e la uccide a Roma - La StampaE accaduto nella notte alla periferia della Capitale, arrestato 20enne
Leggi di più »
Delogu e Montanari: “Cartoni animati e Shakespeare, la paura non deve addormentare la mente” - La StampaLa conduttrice televisiva e radiofonica e l’attore sono sposati dal 2016. Ecco come trascorrono questo periodo di iorestoacasa e i consigli per sfruttare il tempo “forzato” che si ha a disposizione.
Leggi di più »
Il coronavirus blocca anche la traversata del Pacifico: 34 equipaggi costretti al rimpatrio - La StampaStop obbligato in Polinesia per 130 velisti da 14 Paesi, parte l’odissea per tornare a casa. Salpati dalle Galapagos il 4 marzo, dovevano arrivare in Australia. Il team italiano: «Avvertiti via mail, ci hanno abbandonato»
Leggi di più »
Disney+, il primo impatto con la nuova piattaforma di streaming - La StampaCome funziona e cosa trovare nel servizio che dal 24 marzo darà filo da torcere alla concorrenza con un catalogo enorme e trasversale.
Leggi di più »
Emergenza coronavirus, la Giordania come in guerra: coprifuoco da sabato alle 7 - La StampaEmergenza coronavirus, la Giordania come in guerra: coprifuoco da sabato alle 7
Leggi di più »