Il Tribunale di Roma ha dato il via libera alla procedura di concordato preventivo richiesta dalla Silvano Toti Holding, storico gruppo romano di costruzioni. I magistrati hanno valutato che la soluzione concordataria è preferibile rispetto alla liquidazione giudiziale, escludendo la ricorrenza di situazioni che permetterebbero azioni di responsabilità sociale. Il piano di risanamento prevede la ricapitalizzazione con 3,35 milioni di euro, la cessione di immobili e partecipazioni, e il pagamento graduale dei creditori.
Semaforo verde del Tribunale di Roma alla procedura di concordato preventivo richiesta dalla Silvano Toti Holding , storico gruppo romano di costruzioni che fa capo ai fratelli Claudio e Pierluigi Toti .
Il piano di risanamento predisposto dal gruppo capitolino poggia su una serie di azioni che la cassaforte della famiglia Toti si è impegnata a portare avanti, a partire da un'importante operazione di ricapitalizzazione.
Sth, che con cadenza mensile dovrà fornire aggiornamenti sulla situazione economico-patrimoniale e finanziaria, da ormai dieci anni si trova in una situazione finanziaria complessa tra controversie legali e la mancata realizzazione di importanti progetti immobiliari, a partire da quello dell'area degli ex Mercati Generali di Ostiense che più di vent'anni fa l'allora sindaco Walter Veltroni aveva prospettato la nascita della Città dei Giovani"; a fine 2024 il...
Concordato Preventivo Construction Silvano Toti Holding Risanamento Finanziario Immobili
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tribunale Roma: Richiesta di bloccare il Ponte sullo Stretto Decisa InammissibileIl Tribunale di Roma ha respinto il ricorso di 104 cittadini che chiedevano di bloccare il progetto del Ponte sullo Stretto, in quanto manca un progetto definitivo.
Leggi di più »
Tribunale di Roma: Class Action contro il Ponte sullo Stretto, Progetto IncompletoIl Tribunale di Roma ha respinto la class action di 104 cittadini contro la società Stretto di Messina per il progetto del ponte sullo Stretto, ritenendola 'prematura' per mancanza di un progetto definitivo e di un danno ambientale imminente. I ricorrenti dovranno sostenere le spese processuali.
Leggi di più »
Tribunale di Roma Annullà Trasferimenti di Migranti in AlbaniaIl tribunale di Roma ha annullato per la seconda volta i trasferimenti di migranti in Albania, organizzati dal governo italiano. I giudici hanno ritenuto che i Paesi di provenienza dei migranti (Bengala e Egitto) non possano essere considerati 'Paesi sicuri'. Il decreto governativo che aggiornò la lista dei Paesi sicuri non è stato sufficiente a superare le obiezioni dei giudici, che hanno sospeso il giudizio e chiesto chiarimenti alla Corte di giustizia europea.
Leggi di più »
Tribunale di Roma sospende il trattenimento dei 43 migranti portati in AlbaniaL'effetto di questa decisione è che i richiedenti asilo saranno portati in Italia e liberati
Leggi di più »
Roma, altra sconfitta in tribunale: imposto il reintegro di Pietrafesa o un maxi-risarcimentoIl giudice del lavoro ha dato ragione all'ex capo della comunicazione della Roma Pietrafesa, licenziato a febbraio 2024: risarcimento monstre
Leggi di più »
Tribunale di Roma annulla licenziamento di Luca PietrafesaIl Tribunale di Roma ha annullato il licenziamento di Luca Pietrafesa, ex capo della comunicazione dell'As Roma. Il giudice ha riconosciuto la mancanza di giusta causa nel licenziamento e ha condannato la società al pagamento di 25.000 euro per ogni mese trascorso dal giorno del licenziamento, oltre ai contributi previdenziali e assistenziali, e al reintegro sul posto di lavoro. La decisione è arrivata dopo un anno di causa, presentata da Pietrafesa contro il club dopo essere stato allontanato.
Leggi di più »