Trucchi e consigli low-tech per stare al fresco.
su Android) e aprite prima quelle a nord . Dopo dieci-quindici minuti aprite quelle a sud , la differenza di temperatura esterna farà da pompa di calore facendo uscire l'aria calda della casa ed entrare l'aria più fresca.
Questo sistema si applica anche di giorno quando fate la doccia o si cucina, per agevolare l'uscita dell'aria calda prodotta. Bastano venti minuti in tutto per abbassare la temperatura di casa. Se non avete condizionatori ma avete un ventilatore schermato, potete mettere un panno bagnato davanti, in. A contatto con la pelle l'aria umida evapora e per un altro principio della fisica abbassa la temperatura superficiale dell'epidermide, dando la sensazione di fresco.
. Se è la casa in affitto per le vacanze, portatevi le vostre da casa, cambiatele e poi riprendetele prima di partire: di solito bastano un massimo di sei lampadine. Se le avete prese online potete anche pensare di restituirle.Se la casa è vostra, o comunque avete la possibilità di sceglierla e sistemarla un po', mettete delle piante davanti a casa e delle tende o tendoni chiari . Inoltre, a parità di proposte, cercate una casa coibentata e con infissi termoisolanti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emily Ratajkowski verso il divorzio: ecco come si prende cura di sé in queste settimane difficiliLa modella Emily Ratajkowski vicino al divorzio: scopri tutto su di lei, dal possibile tradimento del marito all'altezza vera e come mantiene il fisico al top
Leggi di più »
Non riesco a dimagrire: ecco perchè - iO DonnaSpesso in menopausa non si riesce a dimagrire. Ecco perché
Leggi di più »
Jennifer Lopez e Ben Affleck, ecco la villa dove festeggeranno il loro matrimonioI neo sposi stanno organizzando un party nella tenuta del divo a Riceboro, in Georgia. Qui le foto della mega proprietà
Leggi di più »
Bonus psicologo, domande al via dal 25 luglio: dall'Isee allo Spid, ecco come richiederloDal prossimo 25 luglio si potrà finalmente presentare la richiesta sul sito dell'Inps per il «Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia». Il...
Leggi di più »