Un gruppo di truffatori ha architettato una complessa truffa ai danni di imprenditori e finanzieri italiani, utilizzando il nome di Guido Crosetto, ministro della Difesa, del suo staff e di un generale. Il numero di vittime potrebbe aumentare.
Il mondo dell'imprenditoria e della finanza italiana si trova sotto attacco da un gruppo di truffatori astuti che ha utilizzato nomi illustri come quello del ministro della Difesa Guido Crosetto , del suo staff e di un generale per architettare una complessa truffa mirata a imprenditori multimilionari. Tra le vittime presunte, il cui elenco di nomi è nelle mani della procura di Milano , ci sono alcune delle figure più importanti del panorama economico italiano.
Al momento, solo un filantropo ha denunciato un raggiro di quasi un milione di euro, ma si prevede che altre due denunce saranno formalizzate nelle prossime ore. La lista delle potenziali vittime sembra destinata ad allungarsi, con nomi noti come lo stilista Giorgio Armani, un membro della famiglia Moratti, Marco Tronchetti Provera, l'amministratore delegato di Tod's Diego Della Valle, Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada e presidente del gruppo, che sono stati contattati dal gruppo di truffatori, ma non hanno ceduto al tranello. Le modalità di truffa sono varie, ma tutte basate su richieste di riscatto per giornalisti presunti rapiti in Medio Oriente. Una vittima, di cui si mantiene il riserbo sulla sua identità per motivi investigativi, ha versato denaro in due occasioni diverse. La procura capo Marcello Viola, il pubblico ministero Giovanni Tarzia e i carabinieri del Nucleo investigativo stanno lavorando con impegno per bloccare i bonifici effettuati su conti esteri. Si stanno attivando tutti i canali di cooperazione internazionale per arrivare a bloccare il denaro, in particolare su un conto europeo. Ma la truffa in cui viene utilizzato il nome di Crosetto non sembra l'unica. Anche la Banca d'Italia ha rilasciato una nota di allerta, in seguito a diversi tentativi di truffa che utilizzano indebitamente il nome e il logo della Banca d'Italia. Si tratta di richieste di denaro per la liberazione di giornalisti rapiti all'estero, con la promessa di una restituzione da parte della Banca d'Italia, completamente estraneo a tali richieste. La Banca d'Italia raccomanda di non fornire alcuna risposta e di denunciare i casi all'autorità giudiziaria
Giustizia Truffa Imprenditori Finanza Guido Crosetto Ministro Della Difesa Generali Milano Banca D'italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maxi Truffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoLa Procura di Milano indaga una maxi-truffa che vede coinvolti imprenditori e professionisti contattati da individui che si presentano come parte dello staff del Ministro della Difesa Guido Crosetto. Le vittime sono state richieste decine di migliaia di euro tramite chiamate telefoniche.
Leggi di più »
Truffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoLa Procura di Milano ha aperto un'indagine su una truffa in cui viene sfruttato il nome del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e del suo staff. Le vittime, raggiunte da chiamate con prefisso romano, sarebbero state indotte a effettuare bonifici a favore di conti intestati ai truffatori.
Leggi di più »
Maxi truffa in nome ministro Crosetto, si indaga a MilanoSono due le denunce pervenute nelle scorse ore agli inquirenti milanesi. Le vittime sono professionisti a cui sono stati chiesti decine di migliaia di euro
Leggi di più »
Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'Guido Crosetto, conferma la truffa su cui sta indagando la procura di Milano in cui viene utilizzato il suo nome per chiedere denaro alle vittime del raggiro. (ANSA)
Leggi di più »
Truffa telefonica con l'identità di Crosetto: almeno due vittime in MilanoDue professionisti milanesi sono stati truffati con un falso raggiro che utilizzava il nome del Ministro della Difesa Guido Crosetto. Uno di essi ha versato un milione di euro. La Procura di Milano sta indagando sull'accaduto e si ipotizza che ci siano altre vittime.
Leggi di più »
Truffa telefonica a nome di Crosetto, il ministro avverte: 'Non sono io'La procura di Milano indaga sulla vicenda
Leggi di più »