Truffa milionaria a nome di Crosetto: Denuncia del Ministro per una rete di imbrogli

Notizie Notizia

Truffa milionaria a nome di Crosetto: Denuncia del Ministro per una rete di imbrogli
TruffaCrosettoMinistero Difesa
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 92 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 68%
  • Publisher: 92%

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto si prepara a presentare un esposto contro una banda di truffatori che ha utilizzato il suo nome per chiedere ingenti somme di denaro a imprenditori e professionisti, inventando la storia di giornalisti rapiti in Medio Oriente.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto , si prepara a presentare un esposto nei confronti di una banda di truffatori che ha utilizzato il suo nome per imbrogliare una serie di imprenditori e professionisti. La truffa prevedeva richieste di cifre astronomiche per la liberazione di fantomatici giornalisti rapiti in Medio Oriente. Crosetto ha svelato il raggiro, avvertendo numerose persone e impedendo loro di cadere nella trappola. La denuncia del ministro ipotizza la sostituzione di persona.

Crosetto ha sottolineato che non c'è un appuntamento fissato per la sua deposizione presso la Procura di Milano, ma ha precisato che la vicenda è nata da una segnalazione di uno degli imprenditori contattati, che aveva ricevuto una telefonata con la richiesta di denaro. Il ministro ha immediatamente inviato i carabinieri a casa dell'imprenditore e segnalato l'accaduto all'autorità giudiziaria e ai servizi. La Procura di Milano sta indagando per individuare la rete di truffatori che avrebbe contattato numerose persone, tra cui Massimo Moratti, le famiglie Aleotti e Beretta, chiedendo loro somme di denaro, anche milioni, per il riscatto di giornalisti prigionieri in Medio Oriente. Moratti, a differenza delle altre vittime, è caduto nella trappola, convinto dalla credibilità della vicenda, ma ha poi denunzio la truffa. Invece, le famiglie Beretta e altri imprenditori e professionisti noti hanno subito sospettato un raggiro. Il pm milanese Giovanni Tarzia, il procuratore Marcello Viola e i carabinieri del nucleo investigativo stanno facendo accertamenti su un lungo elenco di persone contattate, tra cui Marco Tronchetti Provera, Diego Della Valle, Giorgio Armani, Patrizio Bertelli, le famiglie Caltagirone e Del Vecchio, e molti altri vip facoltosi. Le indagini hanno portato alla pista dei soldi versati su conti esteri, probabilmente europei, e poi svaniti in paradisi fiscali. Gli inquirenti stanno attivando tutti i canali di cooperazione internazionale per bloccare il milione di euro finora indebitamente rastrellato. Si ipotizza che la rete di truffatori abbia sfruttato il recente caso di Cecilia Sala per rendere la loro azione più credibile. Le chiamate con richieste di riscatto sarebbero state effettuate utilizzando numerosi numeri clonati, compatibili con quelli del ministero della Difesa

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Truffa Crosetto Ministero Difesa Indagini Imprenditori Professione Riscatto Giornalisti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Truffa con l'identità di Guido Crosetto: Ministro denuncia i raggiratoriTruffa con l'identità di Guido Crosetto: Ministro denuncia i raggiratoriIl Ministro della Difesa Guido Crosetto denuncia una truffa ai danni di imprenditori e professionisti, in cui è stato utilizzato il suo nome per chiedere denaro in cambio della liberazione di giornalisti fingenti rapiti in Medio Oriente. Crosetto ha già presentato la denuncia e ha evitato a molte persone di cadere nella trappola.
Leggi di più »

Truffa a nome di Guido Crosetto, pronta la denuncia del ministroTruffa a nome di Guido Crosetto, pronta la denuncia del ministroRiguardo all'intenzione della Procura di Milano di raccogliere la sua deposizione, il ministro della Difesa ha spiegato che al momento 'non c'è appuntamento che io sappia'
Leggi di più »

Truffa Indipendente al Ministero della Difesa: Crosetto denuncia l'utilizzo del suo nomeTruffa Indipendente al Ministero della Difesa: Crosetto denuncia l'utilizzo del suo nomeIl Ministro della Difesa, Guido Crosetto, si appresta a denunciare una truffa che utilizza il suo nome per derubare imprenditori e professionisti. Crosetto ha scoperto il raggiro e ha avvertito le vittime, impedendo loro di cadere nella trappola. Si ipotizza la sostituzione di persona come metodo per perpetrare la truffa.
Leggi di più »

Maxi truffa in nome ministro Crosetto, si indaga a MilanoMaxi truffa in nome ministro Crosetto, si indaga a MilanoSono due le denunce pervenute nelle scorse ore agli inquirenti milanesi. Le vittime sono professionisti a cui sono stati chiesti decine di migliaia di euro
Leggi di più »

Truffa telefonica a nome di Crosetto, il ministro avverte: 'Non sono io'Truffa telefonica a nome di Crosetto, il ministro avverte: 'Non sono io'La procura di Milano indaga sulla vicenda
Leggi di più »

Truffa con Voce Artificiale: Imprenditori Italiani Truffati da Imitatori del Ministro CrosettoTruffa con Voce Artificiale: Imprenditori Italiani Truffati da Imitatori del Ministro CrosettoMolti imprenditori italiani sono stati vittime di una truffa sofisticata in cui i truffatori hanno utilizzato un software per riprodurre la voce del ministro della Difesa Guido Crosetto. I truffatori hanno contattato le vittime presentandosi come membri dello staff del ministro e chiedendo loro di aiutare a liberare giornalisti rapiti in Iran e Siria, promettendo la restituzione dei fondi tramite bonifici della Banca d'Italia. Gli imprenditori sono stati indotti a trasferire denaro su conti bancari in Hong Kong. Il ministro Crosetto ha denunciato la truffa alle autorità e ha utilizzato i social media per avvertire il pubblico di questa nuova minaccia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:19:31