Trump e le nuove minacce di dazi: la Cina risponde, l'Europa teme

Economia Notizia

Trump e le nuove minacce di dazi: la Cina risponde, l'Europa teme
DAZITRUMPCINA
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 98%

Dopo la sospensione dei dazi contro Messico e Canada, Trump continua ad alimentare il tema dei dazi, minacciando l'Unione Europea e applicando dazi del 10% sulle importazioni cinesi. La Cina risponde con dazi al 15% sul carbone e il Gnl statunitensi, e il 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcuni veicoli.

I dazi restano al centro delle attenzioni dell’agenda Trump , dopo la sospensione di quelli contro Messico e Canada . “Mi piace l’idea di dazi reciproci con altri Paesi”, ha detto ieri il presidente degli Stati Uniti durante una giornata caotica, tra dazi annunciati, rimandati, applicati e minacciati.

Se Canada e Messico hanno scelto la via diplomatica per convincere Trump a rinviare di un mese l’introduzione dei dazi, la Cina ha scelto la strategia opposta: ai dazi statunitensi del 10% sulle importazioni dei prodotti cinesi, entrati in vigore oggi, il governo cinese ha risposto con dazi al 15% sul carbone e il gas naturale liquefatto estratti negli Stati Uniti e un ulteriore 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcuni veicoli; tutti questi dazi entreranno in vigore il 10 febbraio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

DAZI TRUMP CINA UNIONE EUROPEA PROTEZIONISMO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Trump Proponi Dazi sul 10% su Importazioni dalla CinaTrump Proponi Dazi sul 10% su Importazioni dalla CinaIl presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di imporre dazi del 10% su tutte le merci provenienti dalla Cina a partire dal 1° febbraio. Questa decisione è motivata dalla preoccupazione per la diffusione del fentanyl e l'immigrazione da parte di questi paesi.
Leggi di più »

Dazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneDazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneLe nuove misure di dazio entrano in vigore domani, 1° febbraio. Il portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato i dazi del 25% sui prodotti importati dal Canada e dal Messico e del 10% su quelli provenienti dalla Cina. Le tariffe sono giustificate dall'«invasione illegale di migranti e di fentanyl» da parte di questi due paesi. La Cina è anche soggetta a dazi a causa del fentanyl. Trump sta inoltre valutando ulteriori dazi sulle merci cinesi. Nel frattempo, il leader dei liberali canadesi, Mark Carney, ha promesso che il Canada reagirà alle pressioni di Trump e non cederà alle sue richieste.
Leggi di più »

Trump avverte: 'L'Europa sara' soggetta a dazi'Trump avverte: 'L'Europa sara' soggetta a dazi''La Cina ne avra' uno del 10% perche' invia Fentanyl in Messico e Canada' (ANSA)
Leggi di più »

La Cina si oppone ai dazi del 10% su prodotti cinesiLa Cina si oppone ai dazi del 10% su prodotti cinesiLa Cina si oppone fermamente ai dazi del 10% imposti dal presidente americano Donald Trump sulle importazioni cinesi. Pechino annuncia contromisure corrispondenti, definendo la mossa americana ingiustificata e promettendo di difendere i propri diritti e interessi. La Cina si posiziona come uno dei Paesi più severi al mondo nella lotta al narcotraffico, respingendo le accuse di Trump.
Leggi di più »

La Cina risponde ai dazi Usa: 15% su gas e carbone, 10% sul greggioLa Cina risponde ai dazi Usa: 15% su gas e carbone, 10% sul greggioLe nuove tariffe entreranno in vigore lunedì. Avviata un’indagine antitrust su Google. Colpiti anche Calvin Klein e Tommy Hilfiger
Leggi di più »

Guerra Ucraina, Mattarella riceve Zelensky: «Inalterato sostegno a Kiev». Trump: «Putin vuole vedermi». Il CreGuerra Ucraina, Mattarella riceve Zelensky: «Inalterato sostegno a Kiev». Trump: «Putin vuole vedermi». Il CreGuerra Ucraina-Russia, gli aggiornamenti sul conflitto nell'est Europa del 10 gennaio...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:08:06