Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'imposizione di dazi del 10% su tutte le merci provenienti dalla Cina a partire dal primo febbraio. Trump ha giustificato la decisione citando il ruolo della Cina nella diffusione del fentanyl negli Stati Uniti. Ha inoltre annunciato dazi del 25% su importazioni da Canada e Messico, indicando che questi paesi consentono l'ingresso di un elevato numero di migranti negli Stati Uniti.
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump , ha annunciato che a partire dal primo febbraio imporrà dazi del 10% su tutte le merci provenienti dalla Cina. L'annuncio è arrivato poche ore dopo che Trump aveva dichiarato l'intenzione di imporre dazi del 25% sulle importazioni provenienti da Canada e Messico. In una serie di dichiarazioni ai giornalisti, Trump ha anche annunciato l'introduzione di nuovi dazi contro i prodotti provenienti dall'Unione Europea, senza fornire dettagli specifici.
Ha enfatizzato la necessità di «equità commerciale», sostenendo che gli Stati Uniti vengono trattati male e che pertanto dovranno essere applicate delle sanzioni. Trump ha giustificato la decisione di imporre dazi sulla Cina, Messico e Canada sottolineando il ruolo di questi Paesi nella diffusione del fentanyl negli Stati Uniti. Il fentanyl è un oppioide estremamente potente, circa cento volte più forte della morfina, che ha generato un vasto mercato illegale e una grave crisi sanitaria. Per quanto riguarda Messico e Canada, Trump ha citato anche l'immigrazione, affermando che le due nazioni stanno consentendo l'ingresso di un gran numero di persone negli Stati Uniti. L'immigrazione è stata un tema centrale della campagna elettorale di Trump e si prevede che sarà un punto focale anche durante il suo mandato. La Cina è già oggetto di dazi statunitensi su alcuni prodotti, nell'ambito della guerra commerciale tra i due paesi. Trump ha dichiarato che ora saranno coinvolte tutte le merci provenienti dalla Cina, il che potrebbe avere conseguenze importanti per le industrie americane. Lo scorso dicembre, in preparazione alla possibile introduzione di nuovi dazi, si è verificato un picco delle esportazioni cinesi. Diverse aziende statunitensi si sono affrettate ad acquistare prodotti cinesi prima dell'inizio della nuova amministrazione. Il risultato è stato un surplus commerciale cinese mensile di 105 miliardi di dollari, il più alto mai registrato. Diversi economisti hanno espresso preoccupazioni riguardo a una nuova guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, prevedendo una possibile ripresa dell'inflazione e un indebolimento della crescita economica di entrambi i paesi.
TRUMP DAZI CINA MESSICO CANADA FENTANYL IMMIGRAZIONE GUERRA COMMERCIALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »
Donald Trump vuole sospendere la legge che vieterebbe TikTok negli Stati UnitiChe era stata voluta dal governo di Biden: ha chiesto tempo alla Corte Suprema per trovare una «soluzione politica»
Leggi di più »
Trump Interviene nella Lotta Legale per il Futuro di TikTok negli Stati UnitiDonald Trump ha richiesto alla Corte Suprema di rinviare l'entrata in vigore della legge che potrebbe portare al divieto di TikTok negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Principi di Galles negli Stati Uniti per l'insediamento di TrumpWilliam e Kate parteciperanno alla cerimonia di insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca in rappresentanza del re Carlo.
Leggi di più »
La Corte Suprema Conferma il Divieto di TikTok negli Stati Uniti: La Scelta a TrumpLa Corte Suprema americana ha confermato la legge che vieta TikTok negli Stati Uniti, lasciando la decisione sul suo futuro al presidente eletto Donald Trump. Trump ha dichiarato che la decisione finale spetterà a lui, mentre si aprono diverse possibilità, tra cui un ordine esecutivo che sospenderebbe il divieto. Nel frattempo, Biden ha annunciato che non applicherà il bando.
Leggi di più »
TikTok si prepara all’oscuramento negli Stati Uniti, Trump: “Prenderemo in considerazione una…In un’intervista con NBC, Trump ha dichiarato che “una proroga di 90 giorni è certamente un’opzione che prenderemo in considerazione”. TikTok, in un appello rivolto all'attuale amministrazione, aveva chiesto chiarezza all'amministrazione statunitense.
Leggi di più »