Il presidente americano, in una conferenza stampa a Mar-a-Lago, ha espresso idee audaci su un futuro in cui Stati Uniti e Canada si fondono in un solo stato. Le dichiarazioni, incentrate su questioni economiche e di sicurezza nazionale, hanno suscitato reazioni di sorpresa.
L'attuale presidente degli Stati Uniti punta a ridisegnare la cartina geopolitica del paese e in una conferenza stampa a Mar-a-Lago illustra progetti e ambizioni più o meno realistiche. Il Golfo del Messico diventa 'Golfo d'America' per il nuovo presidente degli Stati Uniti, che dedica particolare attenzione ai vicini del Nord: il Canada , dice con toni finora quasi inediti, è nel 'mirino' degli Stati Uniti che useranno 'la forza economica' per raggiungere i propri obiettivi.
La posizione del presidente americano, nei rapporti con il paese confinante, è legata a questioni prettamente economiche. Il premier Justin Trudeau ha annunciato le dimissioni dalla carica e dalla leadership del partito liberale in vista delle elezioni che, secondo i sondaggi, potrebbero consegnare la guida del paese ai conservatori. Tutto questo, a Trump, pare interessare poco. Rispetto alle minacce di imposizione di dazi, che restano sullo sfondo, il presidente degli Stati Uniti sembra ormai passato ad un livello superiore. 'Stati Uniti e Canada' uniti 'sarebbero qualcosa di straordinario. Tiriamo via quella linea artificiale e vediamo cosa succede', dice Trump rispondendo ad una domanda che diventa l'assist per una serie di dichiarazioni estreme. 'Noi proteggiamo il Canada, il problema è che spendiamo centinaia di miliardi di dollari per occuparcene. Ogni anno abbiamo un deficit commerciale di 200 miliardi di dollari. Compriamo auto, legname, prodotti caseari: non ci serve nulla di tutto questo. Perché dobbiamo sostenere un altro paese? Il nostro esercito è a loro disposizione: dovrebbero essere uno stato' all'interno degli Stati Uniti. Ci mandano un sacco di prodotti che non ci servono: li compriamo per abitudine e perché siamo buoni vicini, ma non potrà andare avanti all'infinito. Va bene se si tratta di uno stato dell'unione, non se è un altro paese,' dice Trump
TRUMP CANADA USA UNIONE GEO POLITICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump Sogna il Canada Come 51esimo StatoIl presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso nuovamente il suo interesse per l'acquisizione del Canada, proponendolo come 51esimo stato del Paese. Trump sostiene che questa mossa sarebbe vantaggiosa per il Canada, riducendo le tasse e aumentando le attività economiche, oltre ad assicurare una protezione militare senza precedenti.
Leggi di più »
Trump e il Canada: la minaccia economica e l'Unione EuropeaDonald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha espresso l'idea di un'unione economica tra Stati Uniti e Canada, definendola vantaggiosa per la sicurezza nazionale. La proposta ha suscitato reazioni forti da parte del governo canadese, che ha ribadito la propria indipendenza. C'è un'intensa competizione geopolitica per il Canada, con l'Europa che cerca di rafforzare i legami con il Paese nordamericano. Si aprono scenari imprevedibili, con l'ipotesi che il Canada possa diventare membro dell'Unione Europea.
Leggi di più »
Trudeau: Fusione Canada-USA impossibile, Canada non si arrenderà a minacce TrumpIl premier canadese Justin Trudeau nega la possibilità di una fusione con gli Stati Uniti, definendola 'come una valanga all'inferno', rispondendo alle minacce del presidente eletto Donald Trump di imporre dazi e di perseguire il suo piano per l'annessione di Ottawa. Anche il ministro degli esteri canadese Melanie Joly ribadisce la fermezza del Canada di fronte alle minacce di Trump.
Leggi di più »
Trump minaccia l'Unione Europea di dazi se non compra più petrolio e gas americaniIl presidente eletto Donald Trump ha minacciato l'Unione Europea di dazi se i suoi paesi membri non acquistano più petrolio e gas americani. L'obiettivo è compensare il deficit commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea.
Leggi di più »
Trump Sogna la Groenlandia: Sicurezza Nazionale e Forza MilitareDonald Trump ribadisce il desiderio di acquisire la Groenlandia per motivi di sicurezza nazionale, non escludendo l'uso della forza militare o coercizione economica. Il figlio di Trump, durante una visita in Groenlandia, ha sostenuto che l'Unione Europea non dovrebbe permettere ad altri stati di attaccare i suoi confini. Questo scenario porta a tensioni diplomatiche con la Danimarca.
Leggi di più »
Canada, si dimette la vice premier Chrystia Freeland: «Disaccordi con Trudeau sui dazi di Trump»In una lettera la politica canadese parla di diversità di vedute con Trudeau sul modo di affrontare «la grave sfida» costituita dalla «politica di nazionalismo economico aggressivo, con la minaccia di dazi al 25%» che Donald Trump intende adottare
Leggi di più »