Bere latte potrebbe non far bene. Dipende soprattutto dalla quantità. Gli uomini che ne bevono molto possono avere maggiori probabilità di sviluppare tumore alla prostata...
Tumore alla prostata, perché il latte aumenta il rischio
Il nuovo studio non spiega perché il consumo di latte aumenta il rischio di cancro alla prostata, ma i ricercatori avanzano alcune ipotesi. «Il fattore di crescita simile all'insulina-1 è noto per essere un fattore di rischio per il cancro alla prostata e al seno, e si scopre che il consumo di latticini aumenta il livello di questo ormone», ha affermato l'autore dello studio, il dottor Gary Fraser.
Il consumo di latte aumenta il rischio di tutti i tipi di cancro alla prostata, compresa la forma più aggressiva. L'aumento del rischio di cancro alla prostata era direttamente legato al latte a basso contenuto di grassi o normale, non allo yogurt o al formaggio, e questo aumento si stabilizzava dopo circa due terzi di una tazza di latte ogni giorno. È questa la conclusione dello studio. Lo studio ha avuto la sua parte di limiti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tasse e contributi zavorrano il lavoro: il vero cuneo è al 60%L’Italia si posiziona molto al di sopra della media Ocse (46,5%). Pesa più il cuneo contributivo (33%) che quello fiscale (26%)
Leggi di più »
Amadeus show all'Arena di Verona: «Una raffica di hit dagli anni 60 ai 90»Che sarebbe la storia della musica senza i quattro decenni magici? Gli anni 60, 70, 80, 90 riportati dalla Rai all'Arena di Verona con lo spettacolo che ha esordito a settembre scorso. ARENA...
Leggi di più »
Il pesce in scatola contro l’insorgenza del tumore al colon-retto: lo dice la scienzaSecondo uno studio condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, nell’ambito delle attività dell’Italian Institute for Planetary Health (IIPH) e con l’Università degli Studi di Milano, mangiare pesce in scatola riduce il rischio di insorgenza di tumore al colon-retto. I risultati pubblicati sulla rivista «Nutrients»
Leggi di più »
Psg avvisato: l'Inter valuta Skriniar non meno di 60 mln e il rinnovo è già prontoIl club e lo slovacco valuteranno la situazione solo se i parigini formuleranno un'offerta 'irrinunciabile'
Leggi di più »
Tumore, la speranza dalle nuove terapie. «Così potremo abbandonare la chemioterapia tradizionale»Riapre i battenti, a Chicago, dopo due anni di lavori online l'Asco, il congresso più importante del mondo per l'oncologia. E lo fa alla grande, con tante soluzioni innovative e...
Leggi di più »
Il pesce in scatola contro l’insorgenza del tumore al colon-retto: lo dice la scienzaSecondo uno studio condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, nell’ambito delle attività dell’Italian Institute for Planetary Health (IIPH) e con l’Università degli Studi di Milano, mangiare pesce in scatola riduce il rischio di insorgenza di tumore al colon-retto. I risultati pubblicati sulla rivista «Nutrients»
Leggi di più »